[SIZE=4][COLOR=darkred]Manifestazioni e raccolta firme No IMU alluvionati ad Aulla, Zeri e Campo nellโElba [/COLOR] [/SIZE]
Il giorno mercoledรฌ 6 giugno sono state depositate al protocollo del Comune di Campo nellโElba le
prime 504 firme di cittadini che richiedono la sospensione dellโIMU sugli immobili alluvionati, ciรฒ avveniva contemporaneamente a un passo importante fatto dal Presidente della Regione Liguria che ha richiesto la sospensione IMU per tutti gli immobili gravemente danneggiati nelle alluvioni.
Anche ad Aulla cโรจ mobilitazione in tal senso, domani ci sarร una manifestazione cittadina davanti al Municipio per richiedere deroghe in questo momento delicato della ricostruzione.
Il Comune e il comitato di Zeri stanno muovendosi nella medesima direzione, sancendo in pratica un gemellaggio con gli altri territori alluvionati toscani raccogliendo firme No IMU.
Ricordiamo che a oggi nessun contributo di rilievo รจ pervenuto alla popolazione campese e che nessuna deroga fiscale รจ scattata a sostegno dellโimprenditoria locale.
LโIMU rappresenterebbe in questo momento di ricostruzione una ulteriore beffa per chi abbia ricomprato arredi, automobili ed elettrodomestici.
PIL e IVA: ecco come cresce il gettito fiscale nelle disgrazie
In pratica la vittima dellโalluvione ha giร versato allo Stato lโIva per ricomprare ciรฒ che ha perduto generando un gettito fiscale considerevole. Ipotizzando una spesa di svariati milioni di euro giร effettuata sul territorio campese, il 21% di Iva รจ giร stato incassato dallโAgenzia delle Entrate. In pratica una disgrazia alimenta il PIL e il conseguente gettito fiscale a favore dellโerario, non avere in cambio nulla e addirittura ulteriori tasse come lโIMU sembra sadismo fiscale piรน che Stato solidale.
Lo Stato rinunci al gettito dellโIMU del Comune di Campo avendo giร incassato una cifra piรน alta sotto forma di IVA, ma il gettito fiscale dellโalluvione campese produrrร altri frutti sotto forma di ulteriori contributi che i fornitori di merci, beni e servizi per la ricostruzione verseranno in dichiarazione dei redditi.
Eโ probabile che la ricostruzione del dopo alluvione di Campo nellโElba abbia portato e porterร oltre 10 milioni di gettito fiscale generato dai privati tra famiglie e aziende.
Ecco perchรฉ รจ giusto che venga sospesa lโIMU a tutte le vittime delle alluvioni: lo Stato ci ha giร guadagnato, i 3,8 milioni di gettito IMU messo a bilancio dal Comune รจ eticamente improprio chiederceli: abbiamo giร dato almeno il triplo senza ricevere nulla!
[COLOR=darkred]Per il Comitato
Paolo Franceschetti
338 83 17 407 [/COLOR]
