Sbaglierรฒ sicuramente, ma guardare, analizzare e quindi rendersi conto delle entrate e delle uscite, dei costi e dei ricavi della societร non credo che aiuti il turismo dellโElba e lโElba stessa.. ci si farร un โidea. Resta il fatto che se prima ci si lamentava che spendevano soldi solo a Piombino ora che li spendono anche allโElba ci si lamenta perchรฉ li spendonoโฆ e vabรจ
Per quanto riguarda LโOPEC, a dire il vero mi meraviglia che ci siano persone che apprezzino lโoperato di quellโente, a detta della stampa specializzata trattasi di vera loby (guardacaso) e andare a vedere le quotazioni sono bravo anche io.. mi risulta assai difficile comprendere che loro vendono i barili direttamente a chi ne usufruisceโฆ ci saranno agevolazioni per il comparto navale, ma se benzina e gasolio aumenta per i poveri cristiani, credo che in qualche modo aumenti anche per loro.. e questo non vuol dire che sto giustificando lโaumentoโฆ. Quindiโฆโฆ. Sapendo navigare in internet anche io, copio e incollo dal sito Unione Petrolifera.
----- Il riferimento internazionale corretto per valutare lโandamento dei prezzi dei carburanti non รจ il greggio ma il valore dei prodotti raffinati scambiati sul mercato, rilevati quotidianamente dallโagenzia specializzata Platts (con sede a Londra e parte del gruppo Mc Graw Hill). Essi rappresentano i prezzi di scambio dei vari prodotti ottenuti dallโincrocio tra domanda ed offerta sulle varie piazze in quel dato giorno.
Le quotazioni Platts dei prodotti raffinati e, di conseguenza, i prezzi internazionali dei carburanti non hanno sempre una precisa correlazione con quelli del greggio e spesso mostrano andamenti di segno opposto, perchรฉ rappresentano mercati diversi, influenzati da variabili differenti. ------
