L'aumento dei traghetti, riservato solo e sempre per chi paga il passaggio fino a dieci volte di piรน del normale, รฉ solo una delle dissennate discriminazioni praticate nelle localitร che godono dei profitti del turismo (spesso senza alcun merito).
Recentemente un sindaco appena riconfermato e un responsabile dei comuni isole minori, hanno ammesso che chi paga l'IMU, dovrebbe almeno godere delle tariffe di traghetto in regime di continuitร territoriale.
Pare infatti che un articolo del regolamento di questo pesante prelievo fiscale, pur non concedendo ai contribuenti alcuna forma di rappresentanza locale, riconosca l'obbligo di elargire alcune facilitazioni.
Apriti cielo: altri sindaci, forse perchรฉ in scadenza, si sono affrettati a tranquillizzare l'elettorato che nel loro comune ciรฒ non avverrร mai !
A parte i forti dubbi sulla competenza ad esternare in materia, alle amministrazioni bisognerebbe ricordare il vizio di scaricare sullo 'zoccolo duro' degli abitanti temporanei tariffe e quote fisse, (raccolta immondizia, ecc.) a cifra piena, a fronte di consumi inesistenti o limitati e per servizi notoriamente scadenti, spesso interrotti proprio durante i periodi di soggiorno.
A lungo andare la fama di questa caccia forsennata a soggetti e contribuenti che non siano elettori ha prodotto danni irreparabili ad un' economia fortemente dipendente dall' ospitalitร .
Per esempio, in un mercato asfittico e ormai ridotto alla sola e precaria domanda locale, i valori immobiliari di un isola che si allontana in mare ogni giorno di qualche euro in piรน, sono in caduta libera .
Cordiali saluti,
SafetyBicycle=
