[SIZE=5][COLOR=darkblue]L'ULTIMA BARZELLETTA [/COLOR] [/SIZE]
E' giร da qualche giorno che ho sul tavolo il Tirreno di sabato 26 maggio aperto sulla pagina dell'Elba e non posso fare a meno di rileggere le prime parole dell'articolo: "Solo un punto di ormeggio di facile rimozione a S. Giovanni". Voglio sperare che si tratti di una cattiva interpretazione del giornalista perchรฉ se fosse questa la effettiva posizione della Regione e dei nostri Amministratori il fatto sarebbe preoccupante.
L'Elba, e Portoferraio in particolare attendono da anni la realizzazione di un Porto Turistico, nel vero senso del termine e come si intende in ogni parte del mondo, e la risposta รจ "un punto di ormeggio di facile rimozione.
Perรฒ a terra si prevedono un parco pubblico attezzato, caratterizzato da prati (di gramigna come tutti i prati di Portoferraio) alberati, piste ciclabili, percorsi pedonali. Ma sono di facile rimozione anche quelli?
Si sta parlando di approdo o punto di ormeggio e lโargomento viene liquidato con poche parole presentando come una grande conquista una struttura assolutamente inadeguata per le esigenze della nautica. Perรฒ l'articolo continua immaginando una nautica compatibile e di qualitร !!!???
Sono duro di comprendonio e non riesco a capire il significato di queste due definizioni riferite alla nautica: compatibile e di qualitร .
In particolare per quanto riguarda la qualitร quelโรจ il termine di riferimento?. Qualitร riferita a particolari requisiti? Qualitร riferita allโeleganza e bellezza delle linee? Qualitร relativa alla fama o al ceto dellโarmatore? Qualitร riferita al cantiere che lโha costruita?. E voi pensate che barche con tutte queste qualitร vadano ad ormeggiarsi in una struttura leggera dove, ritengo, che la risacca e il moto ondoso non ti daranno pace e rischiano di farti agganciare le crocette del vicino?
Portoferraio ha bisogno di un Porto Turistico come si intende e come รจ stato realizzato, sempre con il placet della Regione Toscana a Follonica, a Salivoli, a S. Vincenzo, a Rosignano per non citare quelli realizzati precedentemente.
Nella mia vita di piccolo diportista ho visto porti Italiani, porti Spagnoli, Francesi, Americani ma non ho mai trovato una struttura leggera e โdi facile rimozioneโ, bensi strutture con salde dighe e ben piantate che specchi d'acqua calma con qualsiasi condizione meteo. Perchรฉ รจ questo che chiede chi va per mare. Ridosso, servizi e quella certa atmosfera di cameratismo che richiama la vita del camping.
La barca sta al porto turistico come la tenda, il camper o la roulotte stanno al Campeggio..
Tutte cose che non ti possono dare gli ormeggi improvvisati allโinterni delle vecchie strutture portuali e tantomeno la Darsena di Portoferraio: bellissima e ideale per lโormeggio di megayacht che hanno tutti i servizi a bordo, che hanno il ponte a 4 o cinque metri di altezza rispetto alla banchina e quindi non percepiscono la vita del paese che li ospita. Oppure va bene per coloro che non possono distaccarsi dal caos della cittร e lo cercano anche durante le ferie accettando tutte le limitazioni e disagi del pozzetto a livello della strada con i passanti che ti guardano nel piatto e allโinterno della barca. Ma certamente non va bene per il diportista che cerca la pace, il silenzio che regna in tutti gli approdi turistici del mondo e soprattutto chiede i servizi igienici e le docce da raggiungere in ciabatte e costume da bagno e non attraversando il traffico del paese con l'accappatoio e la borsetta dello schampo fino al diurno. E' questo un porto turistico?
Meno male che a S. Giovanni avremo un punto d'ormeggio di facile rimozione.
Mi viene un dubbio: non si verificherร il caso che mentre tu stai dormendo dopo una lunga e faticosa navigazione la mattina ti svegli e il porto non c'รจ piรน perchรฉ qualcuno a deciso di rimuoverlo?
E' dal 1973 che Portoferraio aspetta un Porto turistico quando, cioรจ, venne presentata la prima proposta di un porto scavato a Magazzini. Mi sembra che di progressi in quaranta anni ne siano stati fatti pochi.
E intanto la costa Toscana si attrezza e lโElba, come al solito, sta a guardare.-
