Ha ragione "Campesaccio".E piรน volte l'ho detto anche io in passato. In ogni paese tutti sanno nomi e cognomi dei bracconieri e anche se la lista รจ lunga basterebbe dare un occhio sui moli e in mare per beccarli in flagranza. Ma spesso purtroppo la Capitaneria non ci vede e non ci sente nemmeno su segnalazione.
Stesso controllo dovrebbe essere fatto dalla collettivitร , che dovrebbe mettere alle strette chi deturpa il mare e denunciare (come minimo).Ignavia? Omertร ? Complicitร ?
Il fatto che si parli del tonno ora, o delle ricciole, fa sempre parte dello stesso problema...e spesso son le stesse persone che si adeguano...anche perchรจ all'Elba ormai si sa che di pesce non ce n'รจ piรน.
Quindi non parliamo di parchi, amp ecc per salvare il mare... parliamo di come svegliare la Capitaneria, di come aiutarla nel loro lavoro, di come possa essere ulteriormente sovvenzionata per salvaguardare meglio il mare elbano. E soprattutto, oh elbani, iniziate a cazziare un pรฒ questi delinquenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
