La relazione della Commissione, hanno riferito i parlamentari presenti alla conferenza stampa, รจ stata approvata col ''solo voto contrario del Pd il 16 marzo 2012''.
Notizia di oggi infatti gli arresti dei tre direttori della Asl toscana e le 11 denunce per il deficit di oltre 200 milioni.
La Commissione d'Inchiesta sugli Errori Sanitari iniziรฒ lโindagine partendo da una vicenda di malasanitร e, come ha riferito in conferenza stampa la deputata Melania Denichilo Rizzoli, โper casoโ sono arrivati a scoprire il buco di 226 milioni. I membri della Commissione nel corso dellโindagine hanno audito, tra gli altri, il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, assessore allโepoca dei fatti, 2009, e lโattuale, fino alle dimissioni di ieri, assessore Daniela Scaramuccia.
Ora la magistratura sta indagando e sono partiti i primi provvedimenti ma dice Barani โla questione degli assegni circolari e del peculato non รจ che una costola dell'inchiesta portata avanti dalla Commissioneโ che ha individuato anche โaltri 12 puntiโ sensibili, a cominciare dal ''sottofinanziamento di alcune Asl rispetto ad altre, per motivi politici come riferiscono alcune testimonianze che abbiamo raccoltoโ.
Tra le altre voci โsospetteโ che la Commissione ha riscontrato, aggiunge Barani, ci sono โconcorsi per assunzioni di personale amministrativo sospette e per lโoccultamento del buco di bilancioโ, ed anche un โabuso di sub-appalti oltre il tetto di leggeโ per la costruzione di 4 nuovi ospedali in Regione, a Massa, Lucca, Pistoia e Prato.
Il lavoro della Commissione non รจ stato facile poichรฉ, spiega la Melania Denichilo Rizzoli, non cโรจ stata โnessuna collaborazione della Toscana. Anziโ. Ma alla fine la Commissione ha messo insieme tutta la documentazione raccolta e ha provveduto all'invio, alla Procura di Massa e ad altre Procure, quella di Roma, alla Corte dei Conti e al procuratore nazionale antimafia Piero Grasso. Questโultima รจ stata informata per la vicenda di appalti e subappalti โche โ ha spiegato Barani โ potrebbero favorire infiltrazioni mafioseโ.
[URL]http://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=9080[/URL]
