La storia recente dei tonni nasce con il sushi , cibo discutibile inventato dai giapponesi ed esportato purtroppo nel mondo.
Prima i tonni erano cibo per poveri, pochi euro al kg , in Sicilia te lo tiravano dietro ; poi i giapponesi mandano le navi fattoria in Adriatico dove per divertimento e per merito di tale Benfenati , si pescavano tonni da 500 kg e comincia la strage.
Quando le tonnare volanti hanno cominciato a battere l'Elba facevano saccate di migliaia di pesci per volta sul Panettone, all'Oliva...morale tonni finiti.
Ora si corre ai ripari anche se , ad onor del vero, il mare , dopo 3 o 4 anni di pesca ridotta , รจ pieno di tonni intermedi ,tanto che i piombinesi dicono di fare il catch & release sulla Secchina e all'Oliva , ma ingavonano alla grande ; d'altronde quelli che lo fanno sono straccioni che si devono pagare gasolio e sardine.
Il fatto di aver ridotto il numero delle barche autorizzate , serve in teoria a facilitare i controlli ; se si fossero lasciate le catture occasionali , dopo i servizi di Report , saremmo finiti sommersi dalle multe CEE .
Il discorso vero รจ quanto rende allo Stato e, sopratutto all'economia , questo sistema; secondo me poco, ci saranno una trentina di armatori raccomandati che si faranno le budella d'oro e basta.
Gli americani che nei loro conti ci guardano (spesso scaricandoli su di noi che siamo tonti) da anni hanno lasciato la pesca del tonno agli sportivi , gestendola , perchรจ l'indotto che provocano genera un PIL infinitamente superiore a quello che dava la pesca professionale.
Da noi la pesca sportiva รจ stata praticamente esclusa.
