MA IL VERO colpo di scena, soprattutto per quanto riguarda la situazione della sanitร pistoiese, รจ un altro. Al dg Scarafuggi si contesta il reato di ยซfalso in atto pubblicoยป, in particolare per aver ยซsottostimato i debiti gravanti sullโAsl di Massaยป, quando ne era direttore generale (dal 2002 al 2007). Fin qui i panni sporchi sembrerebbero da lavarsi tutti a Massa. Ancora mercoledรฌ pomeriggio, il governatore della Toscana Enrico Rossi si preoccupava di assicurare che: ยซil bilancio delle Asl toscane รจ โsanoโ e il conto finanziario ha passato tutti gli esami del Governoยป, escludendo cosรฌ altri โcasi Massaโ.
Invece di panni sporchi ce ne sarebbero anche a Pistoia. La prova, secondo i magistrati, sarebbe in unโintercettazione telefonica del primo dicembre 2010, in cui lo stesso Scarafuggi, parlando con Niccolรฒ Persiani (estraneo allโindagine), consulente nominato dalla Regione per risistemare i principi contabili con cui venivano eseguiti i bilanci , dice che: ยซDal punto di vista tecnico, me la sono vista con (omissis, ndr) e le ho detto... Io non riesco a certificare il 2010, perchรฉ avrei una sofferenza di 20 milioni di euro, e come si fa?ยป. Dalla telefonata emerge che Scarafuggi รจ in difficoltร nella certificazione dei conti del 2010 dellโAsl pistoiese, conti che, se verificati, lo esporrebbero, probabilmente, a nuovi guai. Dunque gli arresti domiciliari per il dg Scarafuggi sarebbero scattati per evitare la reiterazione del reato, reiterazione che riguarderebbe a questo punto la sua gestione dellโAsl 3 di Pistoia. Eโ il Gip a specificarlo chiaramente nella sua ordinanza: ยซHa dimostrato di adoperarsi per evitare che il bilancio di Pistoia fosse sottoposto alla prevista certificazioneยป.
[URL]http://www.lanazione.it/pistoia/cronaca/2012/05/25/718364-scarafuggi-dimissioni-asl-pistoia-buco-massa-inchiesta.shtml[/URL]
