Mentre noi si dorme e ci facciamo chiudere i sentieri da quattro brodi, magari del continente che se ne fregano del turismo, fuori c'รจ chi รจ piรน sveglio di noi e organizza quanto sotto.
Faccio copia incolla da MTB-forum, chi รจ interessato a partecipare puรฒ iscriversi direttamente dal sito, in alternativa puรฒ inviarmi una mail o chiamarmi al cellulare, faccio io l'iscrizione.
Tenendo presente il ridotto tempo di percorrenza Piombino - Sassetta, circa 45 minuti, si parte domenica 3 giugno con la nave delle 06:30 il rientro รจ previsto nel tardo pomeriggio con la prima partenza utile da Piombino.
QUESTO SOTTO ร IL PROGRAMMA PUBBLICATO SUL SITO:
DOMENICA 3 GIUGNO
โLa Via del Carbone in MTBโ
Il Circolo Porto รจ lieto di riproporre questa iniziativa che, giunta alla terza edizione in un crescendo di presenze, ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per raggiungere lo scopo di ogni nostro raduno: stare in compagnia, pedalare, divertirsi, mettersi alla prova, godersi la natura e la storia del nostro territorio e, perchรฉ no, gustare i sapori della buona cucina tradizionale.
L'idea di questa manifestazione nasce dall'invito, piรน volte fatto al nostro gruppo dall'Amministrazione Comunale di Sassetta, per convincerci ad organizzare un raduno di appassionati della MTB che promuovesse il corretto utilizzo dei magnifici sentieri di quella zona.
Il patrocinio del Comune ci da la possibilitร di offrire ai partecipanti un ristoro finale che รจ un vero banchetto, del quale anche eventuali familiari al seguito possono usufruire, nonchรจ l'uso di docce e parcheggi.
Per quanto riguarda il giro, come di consueto si tratta sempre di una escursione guidata, in linea di massima alla portata di tutti, ma alla quale ciascuno deve partecipare con la consapevolezza delle proprie capacitร fisiche e tecniche, assumendosi la responsabilitร della propria libera adesione.
Non ci sono quote da pagare, chi volesse contribuire al ristoro con dolci e bevande puรฒ portarle direttamente alla partenza.
PROGRAMMA:
Ritrovo a Sassetta alle 9:00, il Comune ci riserverร diversi parcheggi dedicati e segnalati.
Fino alle 9:30 consegna delle tabelle, poi partenza.
IL PERCORSO:
Circa 45 km con circa 850 metri di dislivello.
Dopo un breve giro del paese antico per scaldarsi e rifornirsi dโacqua, l'attacco della prima salita che ci permetterร di raggiungere il crinale delle colline che separano Sassetta dal mare, poi veloce discesa e, a seguire, il lungo e magnifico sentiero dal sapore antico che conduce ai ruderi di un Romitorio posto a picco sull'omonimo poggio che domina le vallate sopra S.Carlo.
Una breve sosta per godere il panorama mozzafiato delle cave della Solvay e della costa, poi l'ardua discesa che ci riporta nella valle delle Rozze, lungo la quale si snoda il lungo sentiero in leggera discesa che ci conduce fino a S.Vincenzo.
Attraverso la parte residenziale nord della nota localitร balneare, raggiungiamo la spiaggia (si, avete capito bene), che percorreremo per tutto il lungo tratto non antropizzato che separa S.Vincenzo da Donoratico. Questo tratto del percorso รจ, come capite bene, molto particolare: a seconda delle condizioni meteomarine, della marea ecc., puรฒ rivelarsi facile e divertente (come l'anno scorso) oppure decisamente faticoso.
In ogni caso, secondo noi, ne vale la pena.
Nei pressi di Donoratico lasciamo la spiaggia per ritornare, attraverso le zone coltivate ed i prestigiosi vigneti, proprietร in massima parte della nobile famiglia della Gherardesca, fin sotto Castagneto Carducci.
Da qui si inizia la lunga e faticosa risalita verso Sassetta, attraverso gli ombrosi boschi di antica vocazione carbonifera.
Raggiunto il crinale, breve ma divertente discesa che ci riporta al paese di partenza, dove troviamo a disposizione docce calde e megaristoro offerto dal Comitato Festeggiamenti di Sassetta, a base di polenta con salsa di cinghiale e salsicce alla brace, accompagnati dal vino locale.
Informazioni utili:
Come arrivare a Sassetta: sia da Nord che da Sud con la superstrada SS1 Aurelia, uscita DONORATICO (tra Cecina e San Vincenzo), proseguire per Castagneto Carducci e poi Sassetta.
Dove eventualmente pernottare: sul sito del Comune di Sassetta ci sono tutte le strutture ricettive della zona.
Per gli amanti del plein air, il campeggio piรน vicino (10 min. da Sassetta) รจ a Castagneto Carducci: Le Pianacce (ha anche dei bungalows).
Approfondimenti:
โLa Via del Carbone in MTBโ
Una iniziativa patrocinata e voluta dal Comune di Sassetta nellโambito delle manifestazioni che da diversi anni organizza per promuovere la bellezza del proprio territorio e ricordare gli antichi mestieri locali.
Dal nostro punto di vista era, ed รจ, unโoccasione da sfruttare per mettere in piedi un bel raduno di quelli che piacciono a noi, impegnativo ma fattibile per chiunque, farcito di fatica e difficoltร da superare ma anche di divertimento, panorami mozzafiato, curiositร e massima soddisfazione.
Altri dettagli delle manifestazioni sassetane collegate alla โVia del Carbone:
[URL]http://www.comunedisassetta.net/arch..._1_34_0_1.html[/URL]
Per organizzare la partenza in gruppo dall'Elba contattatemi telefonicamente o per email.
Gian Piero Mocali
Cell 328 7242289
[EMAIL]gian.mtbelba@libero.it[/EMAIL]
[URL]www.elbamountainbike.it.gg[/URL]
Cicli Brandi Elba Team
