FRATINI, BARBETTI, LA โBIRBONATAโ E I LIMITI DEL MONDO G. Muti
La โ Birbonataโ del sindaco di Capoliveri scoperta e amichevolmente denunciata da Fratini, con la quale Barbetti, rivolgendosi ai turisti, cercava un vantaggio per il proprio comune danneggiando gli altri, dimostra come lโidea del Comune Unico sia prematura soprattutto fra coloro lo dovrebbero gestire. A conferma potremmo dire che le maggiori liti avvengono proprio fra gli amministratori che vogliono il Comune Unico. E questo rivela, a chi osserva dallโesterno, che non solo non sono dโaccordo fra loro, ma neanche con se stessi.
Qualche giorno fa, il sindaco di Peria ha addirittura contestato il modo in cui, Orsini, il capo del comitato per il Comune Unico, ha diviso fra gli otto comuni i poveri resti dellโUnione dei Comuni. Una conflitto che fa regredire i rapporti istituzionali a livello di lite familiare da sottocultura contadina
Immaginate. โ Perchรฉ a lui lโasino, la casa, due pecore e lโorto e a me la cantina e la cavalla vecchia e sdentata?โ.
Capoliveri, poi, ha una tradizione da rispettare, cosรฌ come Rio Marina e Rio Alto. Sono paesi fieri che hanno ristretto i limiti del mondo ai propri confini. Anche se hanno navigato nei mari lontani o vissuto dallโaltra parte della terra. Il paese dove sono nati non รจ una parte del mondo, ma รจ una sua riduzione essenziale. Alcuni anni fa, nel corso di un consiglio comunale a Capoliveri, un consigliere si rivolse ad un assessore: โ Guarda che il mondo non finisce allโElbaโ, e lui gli rispose: โ hai ragione il mondo finisce a Mola.โ
Elbanotizie
