La nuova veste grafica di Elbareport รจ certamente piacevole. Meno facile รจ seguire un filo logico nella lettura, data l'alternanza di notizie vecchie e nuove, con queste ultime che non di rado vengono pubblicate in fondo a una sequenza di top-news obsolete.
Capita cosรฌ di leggere solo in ritardo i sempre arguti sciambere del Direttore Rossi... nell'ultimo dei quali si dichiarava nientepopodimeno che "imbestialito" da supposti silenzi di non meglio identificati "maggiorenti elbani". Quando Rossi si lancia nelle sue supposte veritร , l'istinto porterebbe a citare Caparezza....
Ma in questo caso mi sembra piรน appropriato entrare nel merito. La tesi di Rossi รจ semplice: "Un gran casino per la splendida Opera di Salvaguardia Ambientale di Montecristo, e nessun commento per il ritrovamento di 6 pericolosissimi fusti tossici nelle stesse Sacre Fochesche Acque!"
Bene: premesso che concordo pienamente col Direttore quando definisce "nati da un cane" quei (numerosi, ahimรจ) esseri che "che trattano il nostro mare come fosse la peggio sugaia", vorrei capire con quale logica ci si possa "imbestialire". Pur essendo tutto fuorchรฉ un "maggiorente", mi ritengo comunque chiamato in causa, essendo stato in qualche modo il primo ad esprimere, su queste pagine, qualche semplice dubbio sulla famosa "operazione topo". E in sovrappiรน ho pure trovato piรน importante commentare Brindisi che non i terribili fustacchioni........ ๐ฎ
Data la qualificata provenienza del sollecito, diciamo quindi che:
I 6 "fusti tossici" erano banali taniche di acido cloridrico, "muriatico", per i meno avvezzi alla chimica e le massaie di Vigevano. Trovati 25 miglia a Sud di Montecristo, in acque internazionali, a 650 metri di profonditร . Praticamente a metร strada fra l'Elba e le Bocche di Bonifacio, Area Marina Protetta di grande rilevanza. Chissร se da quelle parti si sono sufficientemente indignati...
Ferma condanna e conferma di insulti per gli inquinatori, dunque, senza se e senza ma: resta, fortunatamente, un danno ambientale presumibilmente risibile, e soprattutto senza colpevole. Se dovessi scrivere un pezzo per ogni scempio ambientale riscontrato nel raggio di 100 Km. dallo scoglio.... dovrei farlo a tempo pieno, magari col conforto di un giusto stipendio. Chissร , magari a Greenreport servono rinforzi... ๐
Piuttosto: ma Rossi รจ proprio tranquillo sulle "caprette trombanti felici" a Montecristo? E' sicuro che i "repellenti strati di carcasse di capre e gabbiani" di cui parlava meno di due mesi fa... non siano magari piรน reali che letterari? E' sicuro che avanzare qualche riserva sui "Grandi Esperti Mondiali" fosse proprio fuori luogo?
Strano, perchรฉ le fonti non gli dovrebbero mancare... ๐ ...... tutta 'sta sicurezza ... bah .... ๐
Comunque, niente di nuovo sotto il sole. Ah, giร , dimenticavo: ma cosa ci azzecca tutto questo con la foto di apertura? Una splendida fioritura di "fico degli ottentotti", o "unghia di strega", o "Carpobrotus acinaciformis"........ insomma, quella pianta grassa che in alcune zone dell'isola delizia con le sue fioriture i sempre piรน rari turisti primaverili.
Quella delle cartoline, delle guide sulle spiagge... c'รจ chi sostiene sia perfino apparsa sugli opuscoli del walking festival .....
Beh, preparatevi. Perchรฉ pare sia terribile, invasiva, devastante e disgustosa. La prossima vittima degli Eradicatori..... ๐
Note:
[URL]http://www.toscanaoggi.it/news.php?IDNews=26219[/URL]
[URL]http://sira.arpat.toscana.it/sira/progetti/montecristo/google/mappa.html[/URL]
La nuova veste grafica di Elbareport รจ certamente piacevole. Meno facile รจ seguire un filo logico nella lettura, data l'alternanza di notizie vecchie e nuove, con queste ultime che non di rado vengono pubblicate in fondo a una sequenza di top-news obsolete.
Capita cosรฌ di leggere solo in ritardo i sempre arguti sciambere del Direttore Rossi... nell'ultimo dei quali si dichiarava nientepopodimeno che "imbestialito" da supposti silenzi di non meglio identificati "maggiorenti elbani". Quando Rossi si lancia nelle sue supposte veritร , l'istinto porterebbe a citare Caparezza....
Ma in questo caso mi sembra piรน appropriato entrare nel merito. La tesi di Rossi รจ semplice: "Un gran casino per la splendida Opera di Salvaguardia Ambientale di Montecristo, e nessun commento per il ritrovamento di 6 pericolosissimi fusti tossici nelle stesse Sacre Fochesche Acque!"
Bene: premesso che concordo pienamente col Direttore quando definisce "nati da un cane" quei (numerosi, ahimรจ) esseri che "che trattano il nostro mare come fosse la peggio sugaia", vorrei capire con quale logica ci si possa "imbestialire". Pur essendo tutto fuorchรฉ un "maggiorente", mi ritengo comunque chiamato in causa, essendo stato in qualche modo il primo ad esprimere, su queste pagine, qualche semplice dubbio sulla famosa "operazione topo". E in sovrappiรน ho pure trovato piรน importante commentare Brindisi che non i terribili fustacchioni........ ๐ฎ
Data la qualificata provenienza del sollecito, diciamo quindi che:
I 6 "fusti tossici" erano banali taniche di acido cloridrico, "muriatico", per i meno avvezzi alla chimica e le massaie di Vigevano. Trovati 25 miglia a Sud di Montecristo, in acque internazionali, a 650 metri di profonditร . Praticamente a metร strada fra l'Elba e le Bocche di Bonifacio, Area Marina Protetta di grande rilevanza. Chissร se da quelle parti si sono sufficientemente indignati...
Ferma condanna e conferma di insulti per gli inquinatori, dunque, senza se e senza ma: resta, fortunatamente, un danno ambientale presumibilmente risibile, e soprattutto senza colpevole. Se dovessi scrivere un pezzo per ogni scempio ambientale riscontrato nel raggio di 100 Km. dallo scoglio.... dovrei farlo a tempo pieno, magari col conforto di un giusto stipendio. Chissร , magari a Greenreport servono rinforzi... ๐
Piuttosto: ma Rossi รจ proprio tranquillo sulle "caprette trombanti felici" a Montecristo? E' sicuro che i "repellenti strati di carcasse di capre e gabbiani" di cui parlava meno di due mesi fa... non siano magari piรน reali che letterari? E' sicuro che avanzare qualche riserva sui "Grandi Esperti Mondiali" fosse proprio fuori luogo?
Strano, perchรฉ le fonti non gli dovrebbero mancare... ๐ ...... tutta 'sta sicurezza ... bah .... ๐
Comunque, niente di nuovo sotto il sole. Ah, giร , dimenticavo: ma cosa ci azzecca tutto questo con la foto di apertura? Una splendida fioritura di "fico degli ottentotti", o "unghia di strega", o "Carpobrotus acinaciformis"........ insomma, quella pianta grassa che in alcune zone dell'isola delizia con le sue fioriture i sempre piรน rari turisti primaverili.
Quella delle cartoline, delle guide sulle spiagge... c'รจ chi sostiene sia perfino apparsa sugli opuscoli del walking festival .....
Beh, preparatevi. Perchรฉ pare sia terribile, invasiva, devastante e disgustosa. La prossima vittima degli Eradicatori..... ๐
Note:
[URL]http://www.toscanaoggi.it/news.php?IDNews=26219[/URL]
[URL]http://sira.arpat.toscana.it/sira/progetti/montecristo/google/mappa.html[/URL]
