[SIZE=4][COLOR=darkblue]L'IMPROVVISAZIONE NON PAGA MAI [/COLOR] [/SIZE]
Non รจ soddisfacente descrivere situazioni che sono oggettivamente irreali, ma purtroppo รจ la realtร che sta vivendo giร da tempo la Cittร di Portoferraio e questo non รจ certo un gioco di parole ma รจ la veritร .
Nonostante lโesperienza da molti di Noi vissuta come testimoni, inerente ai lavori inauditi, mal impostati, mal eseguiti e mal consegnati, della Porta a Mare presso il Molo Elba, mi sembra che si stia replicando nuovamente con la Dimora di Napoleone di via dei Mulini.
Chiarisco: i lavori di restauro della Villa, divenuti famosi per le numerose lamentele suscitate, hanno i โponteggiโ montati con un misto di tubi Zincati, altri verniciati e altri rugginosi, praticamente un trittico di effetti cromatici unici. Non รจ la โcasetta dei tre Porcelliniโ da riparare, ma รจ il simbolo piรน importante dellโElba e il ponteggio di norma, per quanto sia invasivo, in un luogo di interesse storico, anche per rispetto verso lโutenza, in maniera obbligatoria deve essere costruito con un impatto piรน decoroso.
Questo โloroโ lo sanno. Ricordo che i lavori ai beni storici sono ben retribuiti. Poi il cartello con le indicazioni sulla tipologia dei lavori da eseguire, gli importi, il sito delle animazioni progettuali etc. non esiste. I teli protettivi con la loro funzione ben precisa sono in parte tenuti da fascette anzichรฉ dagli appositi inserti in plastica, parte dei teli, simili a drappeggi vetusti, strappati e sporchi, danzano al vento, nella loro misera veste.
Nella foto la quale mostra la probabile entrata della Villa, oltre il drappeggio, รจ stato โappiccicatoโ un foglio illustrativo e come si puรฒ notare, anchโesso per essere in tema, bloccato a parete con nastro adesivo in maniera evidentemente rabberciata. Mi domando, se chi lavora con questi termini, riesce a capire che anche nei lavori manuali e di tipo semplice, il decoro รจ un qualcosa di primario.
Sono stato alla villa diverse volte e ho parlato con i turisti, i quali davanti allโevidenza non capivano se effettivamente era la Villa del famoso Napoleone o un magazzino. In questo periodo abbiamo avuto:
Forte Inglese e Forte Falcone chiusi, Linguella chiusa, Villa napoleonica chiusa, Grotte chiuse. Come รจ possibile che in un momento economicamente difficile, gli ospiti invece di essere accuditi, vengono trattati cosรฌ.
Ad avvalorare la tesi della suddetta situazione irreale, degna di un romanzo di Hitchcock, cโรจ da aggiungere e ribadire, la passivitร degli abitanti di Portoferraio e della Nostra Amministrazione. La buona soluzione lโho a portata di mano, ma come stanno attualmente le cose, sarebbe come lavare la faccia allโAsino, ci si rimette lโacqua e il sapone.
[COLOR=darkblue]Giancarlo Amore [/COLOR]
