Mar. Nov 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Isabella da Isabella pubblicato il 20 Maggio 2012 alle 14:30
Colgo lo spunto dal post intitolato โ€œpromozione turistica? โ€ del sapientone (o sapientoni, a meno che non si fregi addirittura del plurale maiestatis) di turno per fare un paio di considerazioni, a cominciare proprio dalla provocazione lanciata da Miamy85. Le sue esternazioni prendono di mira i pacchetti proposti dallโ€™Associazione albergatori che, a suo illuminato parere, non servono a nulla. Sarei curiosa di sapere quali sono le sue fonti e/o gli studi di marketing turistico che ha seguito negli ultimi anni, perchรฉ a me risulta esattamente il contrario: il viaggiatore/turista apprezza la possibilitร  di poter acquistare con โ€œun solo clickโ€ un insieme di servizi che rendano il suo soggiorno ricco, emozionante e senza pensieri. Esattamente ciรฒ che รจ implicito nelle voce โ€œpacchettoโ€, ossia combinazione di servizi/prodotti. Inoltre, secondo la teoria astrusa del revenue, ha molto piรน appeal un omaggio, un servizio aggiuntivo, rispetto ad uno sconto secco sul soggiorno, considerato che โ€ฆ ci sarร  sempre uno sconto maggiore in qualche posto del mondo, magari anche meglio connesso. E a proposito di collegamenti, mi riallaccio anche in questo caso allo sproloquio di Miamy85: il costo dei traghetti. Solo per fargli presente che lโ€™associazione albergatori ha, ormai da tre anni, una convenzione con la compagnia Blu Navy che permette agli ospiti di avere accesso a prezzi assolutamente concorrenziali e soprattutto ragionevoli per raggiungere lโ€™Elba in nave: a partire da Euro 90,00 andata e ritorno auto e due passeggeri (fino ad un massimo di Euro 116,00โ€ฆ). Poi che lโ€™Elba sia trascurata o che comunque soffra nel confronto con altre destinazioni รจ un argomento che puรฒ trovarmi anche dโ€™accordo, ma con qualche eccezione. Lโ€™Elba offre ancora una natura pressochรฉ intatta, si presenta cosรฌ comโ€™รจ, senza affettazione e senza paesi alla stregua di Disneyland: aspetti che ad un pubblico โ€œevolutoโ€ sono cari. Certo si puรฒ fare di piรน e di meglio, ma chiedo a Miamy85, che intima non si capisce bene a chi di svegliarsi, in quale sonno profondo sia scivolato costui fino ad oggi, considerato che non mi pare noto per aver costituito comitati, associazioni, pro loco o altro che abbia come finalitร  la promozione o la valorizzazione del territorioโ€ฆ Non so se ho mai avuto il piacere di sporcarmi le mani con lui nei momenti di pulizia di sentieri o spiagge. Temo di no. Perchรฉ il problema piรน grande che abbiamo, allโ€™Elba come in Italia, รจ che siamo tutti bravi a parlare o a scrivere (piรน o menoโ€ฆ), ma quando si tratta di darsi da fare rimangono sempre in pochissimi. Se poi succede che, in un plumbeo e deserto venerdรฌ di maggio, arrivino auto prestigiose di un Club italiano ed allo sbarco dal traghetto vengano apostrofati al grido di โ€œfinanza, finanza!โ€, temo che il problema delle strade e dei sentieri sia il minore: in questo caso si parla di accoglienza e ospitalitร  (tradotto: ciรฒ che ci dร  da mangiare!). Per inciso, vorrei anche capire quante denunce (non solo dei redditi) lโ€™urlatore improvvisato abbia mai fatto prima di questo periodo di furia antievasione, quanto si sia impegnato per far valere i propri diritti e la propria cittadinanza nel periodo dโ€™oro del โ€œruba te che rubo anchโ€™ioโ€. Lo vorrei davvero sapere. Perchรฉ chi si รจ sempre impegnato nelle battaglie di civiltร , un atteggiamento del genere credo non lo terrebbe. Lo trovo piรน probabile tra coloro che magari adesso non sanno piรน a che santo (politico) votarsiโ€ฆ
... Toggle this metabox.