Caro Dante, solo una ventina di anni fa, quando giร eravamo titolari della corruzione e del malaffare in Europa, ancora fumante l'area della strage di Capaci, io, maestro di pessimismo, non avrei immaginato che la collusione tra malavita organizzata-politica-economia-finanza e segmenti dello stato avesse potuto creare le condizioni reali per poter piazzare "democraticamente" mascalzoni conclamati, mafiosi, alcuni anche condannati, in parlamento, difesi senza ritegno e con tutti i mezzi in queste ore in parlamento da forze parlamentari fino a ieri, forze di governo che hanno giurato fedeltร alla Costituzione. Questa รจ la dimensione reale che abbiamo presente e va sempre piรน peggiorando nonostante non manchino tentativi per invertire la tendenza. Come non vedere che il processo reale va sempre piรน nella direzione opposta a quella del risanamento nonostante gli "obiettivi intermedi" e gli sforzi, per compierne di nuovi che ognuno di noi ha il dovere di fare, comunque, a prescindere si direbbe! Non voglio essere pedante, ma come si puรฒ pensare che quelle boccate di ossigeno nella realtร limitate e finalizzate alla sopravvivenza di entitร strutturali minime e che tu chiami obiettivi intermedi, possano contribuire significativamente al risanamento della struttura generale? Io non ho formule da suggerire se non quella della necessitร di spingere in ogni occasione con la denuncia di ciรฒ che sta accadendo nell'illusione di fare opera di sensibilizzazione, unico strumento in grado di poter operare cambiamenti strutturali. Raccontare, denunciare, stimolare la gente ad informarsi, sensibilizzare รจ oggi lo strumento da usare piรน di ogni altro perchรจ la partecipazione consapevole della gente รจ molto piรน funzionale alla soluzione di qualsiasi formula.
Non so cosa รจ venuto fuori, comunque sia, ti ringrazio di avermi stimolato ad intervenire, cercare di mettere assieme un po' di idee facendo attenzione a non dire troppe minchiate, credo sia un esercizio che fa bene in ogni caso.
ciao Dante
Giuliano
