Una mostruositร il vile attentato di Brindisi, forse un atto di terrorismo. Ma รจ presto per dirlo e le associazioni che sottoscrivono questo comunicato condannano decisamente l'atroce episodio, come un fatto destabilizzante, che mina la vita democratica e giustamente dal ministero si parla di un fatto anomalo; mai nella storia d'Italia si era voluto colpire studenti anzi studentesse, tanto da pensare istintivamente che dietro il dramma ci sia la mano di un folle. L'evento, infatti, ha dell'incredibile, seppure non molto lontano dal luogo doveva passare la Carovana antimafie, sebbene l'istituto professionale colpito porti il nome di Sorvillo Falcone. Esprimiamo la piena solidarietร e il cordoglio alle famiglie colpite dal lutto frutto di questa tragica mattinata, ma anche ai feriti e i loro cari. Confidiamo sull'azione delle forze dell'ordine e dello Stato, sperando siano in grado di far luce sull'accaduto e sappiano individuare il responsabile o i responsabili. Un attentato forse contro la societร stessa, che sta vivendo da tempo crisi di valori e di giustizia sociale. L'unica risposta a tali eventi drammatici e confermare la fedeltร e l'unitร nella nostra Costituzione democratica, nei suoi principi fondamentali in essa contenuti. Occorre rafforzare l'impegno, costante, teso al miglioramento della vita in Italia, puntando ad eliminare differenze sociali e ad abbattere privilegi. I cittadini devono riscoprire cosa voglia dire vivere con un minimo di serenitร , non minacciati da situazioni finanziarie assillanti, in mezzo ai numerosi problemi della vita. Vanno seguite le strade della solidarietร e della condivisione tra le forze sociali e politiche, impegnate anche ad abbattere ogni situazione che alimenti, anche solo indirettamente, esasperazione e divisione.
ANPI ARCIPELAGO TOSCANO, CIRCOLO PERTINI ELBA , ARCI PIOMBINO ELBA VAL DI CORNIA
