Mar. Nov 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
La Provincia di Livorno aumenta e incassa ..... da La Provincia di Livorno aumenta e incassa ..... pubblicato il 16 Maggio 2012 alle 18:05
MERCOLEDÌ, 16 MAGGIO 2012 TIRRENO La Provincia incassa 17 milioni di euro con le polizze auto Deciso l’aumento dell’aliquota dal 12,5 al 16 per cento Kutufà: siamo costretti dai tagli dei finanziamenti statali L’incremento parte a giugno Il presidente assicura che non saranno toccati il tributo ambientale e le tariffe sul registro automobilistico (Ipt) Il premio per la polizza Rc auto (che sta per responsabilità civile) si compone di una serie di voci che includono gli oneri fiscali, il caricamento dell’agenzia di assicurazione e il premio puro. Tra gli oneri imposti per legge ci sono l’aliquota al 12,5 per cento, il contributo obbligatorio al Fondo di garanzia per le vittime della strada e l’imposta da versare al Servizio sanitario nazionale. Insieme compongono circa il 20 per cento della polizza che dobbiamo pagare ogni anno. Per capire di quanto sarà l’aumento bisogna quindi risalire prima al premio puro, quello imponibile, e poi caricarlo del 3,5 per cento. Sommando il risultato alla cifra pagata fino a oggi si ottiene il nuovo premio. Gli enti locali piangono per il taglio dei trasferimenti dallo Stato e i cittadini - in questo caso gli automobilisti - devono mettere mano al portafogli. La Provincia di Livorno, come la maggior parte delle Province italiane, ha deciso di aumentare del 3,5 per cento l’aliquota Rc auto, che a partire da giugno passerà dal 12,5 al 16 per cento del premio assicurativo. Il che si tradurrà in un aumento dell’importo delle polizze: brutte notizie per i conducenti di Livorno e provincia, soprattutto in questi tempi di grave crisi economica. Lo scorso anno l’aliquota Rc auto ha portato nel bilancio della Provincia di Livorno circa 13 milioni e mezzo di euro. Per il 2012, con il passaggio dal 12,5 al 16 per cento, si calcola un incremento di almeno 2 milioni e mezzo di euro. In realtà nel bilancio di previsione di quest’anno, Palazzo Granducale conta di incassare complessivamente quasi 17 milioni di euro, mettendo in preventivo anche un aumento, in città, dei veicoli da assicurare. «Ci siamo arresi – dice il presidente della Provincia, Giorgio Kutufà – quando abbiamo visto che la riduzione dei trasferimenti dello Stato, anche dopo avere tagliato il più possibile le spese, non ci avrebbe consentito di garantire lo stesso livello dei servizi. Altri enti hanno deciso per l’aumento già qualche mese fa». Le Province hanno preso al volo la possibilità che dà loro un decreto approvato nel maggio dello scorso anno: aumentare o diminuire l’aliquota base (12,5 per cento) fino a un massimo di 3,5 punti percentuali. Quasi tutte - manco a dirlo - hanno scelto per il rincaro massimo. Fanno eccezione Aosta, Bolzano e Trento (che hanno portato l’aliquota tra il 9 e il 9,5 per cento) e Firenze (all’11 per cento del premio). In molte province, insieme all’Rc auto, lieviteranno la tariffa sul registro automobilistico (Ipt) e il tributo ambientale. In altre parole la sovrattassa che - come se non bastasse - può essere applicata dalla Provincia su Imu o Tarsu comunali. Kutufà assicura che Ipt (già rimodulato lo scorso anno dallo Stato) e tributo ambientale non saranno toccati. «Quest’ultimo – dice – nel tempo è stata ridotto di un punto percentuale (è al 3,5 per cento) e resterà tale». Di certo, per tutti, c’è che tra qualche settimana, insieme all’Imu, ci sarà da pagare di più anche per l’auto.
... Toggle this metabox.