Il piazza Gramsci dove la storia si fonde con l'arte e la cultura, proprio davanti all'unico teatro dell'isola d'Elba รจ stata rifatta la pavimentazione con GRANITO SARDO.
Occome, noi elbani che che il granito ce l'abbiamo nel sangue lo dobbiamo comprare in Sardegna?
E le motivazioni del D.L. (tratte da TeNews) sapete quali sono:
1) "......Per questo lavoro รจ stato scelto di utilizzare lastre di granito segate delle dimensioni di cm.70x30x0,7. Gli addetti ai lavori sanno benissimo che con il materiale locale non si puรฒ ottenere questo prodotto......." ;
2) ".........tengo a precisare che quella pavimentazione, compreso fornitura e posa in opera, ha avuto un costo di euro 114,14 al mq., sicuramente non molto lontano da una semplice pavimentazione tradizionale per interni......."
Cari amministratori portoferraiesi vorrei ricordarvi che "non si fanno le nozze con i fichi secchi" e cioรจ, se decidete di riqualificare una delle piazze piรน belle e significative di Portoferraio e di tutta l'Elba, magari, dovreste prefiggervi come obbiettivo qualcosa che costi un po di piรน di "una semplice pavimentazione tradizionale per interni.......".
Inoltre per quanto riguarda le dimensioni delle lastre (cm.70x30x0,7) che a quanto pare nelle cave dell'Elba non vengono prodotte(?), se il Comune avesse avuto veramente fin dall'inizio la volontร di utilizzare il granito ELBANO, avreste potuto pensarci prima e magari decidere di utilizzare lastre delle dimensioni adeguate per essere prodotte all'Elba.
Andatevi a vedere la piazza di Poggio o le viuzze di Marciana ecc.. (li ci sono lastre di 70 cm e piรน) e guardate che spettacolo che sono.
Quella pavimentazione rimarra li per secoli.
Il granito dell'Elba รจ conosciuto in tutto il mondo per la sua qualitร e la sua unicitร estetica dovuta anche alla lavorazione artigianale..............granito conosciuto in tutto il mondo, tranne che a Portoferraio.
