Mar. Nov 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Elisoccorso, ma quanto ci costi, da Elisoccorso, ma quanto ci costi, pubblicato il 11 Maggio 2012 alle 6:48
[SIZE=4][COLOR=darkred]SALUTE [/COLOR] [/SIZE] Elisoccorso, tre nuovi 'Pegaso' e una sola centrale in regione Tre eliambulanze nuove e nuove anche sia la convenzione firmata con lโ€™azienda che dovrร  gestire il servizio sia le modalitร  operative attraverso le quali i tre 'Pegaso' saranno attivati. Eโ€™ stato lโ€™assessore regionale al Diritto alla salute, Enrico Rossi, a illustrare come cambierร  il servizio di elisoccorso in Toscana Grosseto, 3 aprile 2009 - Tre eliambulanze nuove e nuove anche sia la convenzione firmata con lโ€™azienda che dovrร  gestire il servizio sia le modalitร  operative attraverso le quali i tre 'Pegaso' saranno attivati. Eโ€™ stato lโ€™assessore regionale al Diritto alla salute, Enrico Rossi, a illustrare come cambierร  il servizio di elisoccorso in Toscana, un servizio per il quale la Regione ha previsto un investimento annuale di 8 milioni e mezzo di euro per un appalto di nove anni. "A questa somma โ€” spiega Rossi โ€” dalla prossima estate si aggiungeranno tre milioni di euro perchรฉ anche lโ€™elicottero di stanza a Massa Carrara potrร  effettuare il volo notturno, cosa che attualmente puรฒ svolgere solo lโ€™elicottero di base a Grosseto". Alla sicurezza, poi, dice ancora lโ€™assessore, la Regione ha riservato unโ€™attenzione sempre maggiore. "Ad una societร  specializzata โ€” spiega Rossi โ€” sarร  affidato il controllo sulla sicurezza, sia per il personale sia per i cittadini. Da questo costante monitoraggio dovranno emergere eventuali punti critici o, comunque, situazioni che devono o possono migliorare". Insomma, si tratta di un sistema che secondo lโ€™assessore non merita in alcun modo le critiche che ha sollevato nei giorni scorsi, in particolar modo sulle ipotesi di un allungamento dei tempi necessari per attivare un elicottero e sul rischio di una riduzione del personale nelle tre sedi (Grosseto, Massa e Firenze) che fino ad oggi hanno gestito il suo impiego. "No, davvero, sono polemiche che faccio fatica a comprendere โ€” dice Rossi โ€”. Dal punto di vista operativo non cambia nulla, perchรฉ la richiesta di soccorso arriverร  comunque alle singole postazioni del 118 che poi, se necessario, chiederร  alla centrale unica lโ€™intervento dellโ€™elicottero. Sugli organici, invece, la garanzia sta scritta nel bando della gara di appalto: la Inaer helicopter Spa si รจ assunta lโ€™obbligo di mantenere gli organici attuali e di farsi carico anche dei subappalti. E, questโ€™ultima clausola, non รจ un elemento cosรฌ frequente da trovare in una convenzione". [URL]http://www.lanazione.it/grosseto/2009/04/03/162780-elisoccorso_nuovi_pegaso.shtml[/URL]
... Toggle this metabox.