Sono un montanaro di Bergamo e mi sono sempre stupito nel vedere una miriade di cartelli di divieto di sosta davanti a passi carrai a raso che tutto il mondo civile sa essere esentati dalle tasse comunali di occupazione del suolo pubblico . La cosa curiosa รจ che sono cartelli di divieto di sosta in strade , appunto prive di marciapiede, ma dove giร esistono cartelli di divieto di sosta da ogni parte della carreggiata Sono quindi , forse , persone che desiderano chiamare il carro attrezzi per poter uscire sempre e comunque senza dover aspettare i vigili comunali per far rispettare il divieto di sosta esistente per strada e quindi hanno fatrto domanda per il cartello , oppure , cosa piรน ragionevole , utenti gabbati e spaventati dai vigili stessi o da semplici impiegati comunali che senza mezzi termini ti dicono" lei ha fatto una gettatina di cemento " e quindi deve pagare come si legge dall'utente di PF . L'abuso รจ evidente ma evidentemente , crisi o no , agli elbani piace pagare balzelli astrusi come la tassa sui fossi , che nella mia regione non l'ho mai sentita nominare e quindi pagare bovinamente anche questa tassa sui passi carrai a raso .Un paese civile farebbe una class action collettiva e metterebbe fine a queste porcherie che sono niente di fronte alla tassa sul macinato di anni fa.
F.T
