Valga lโesempio della Toscana, dove la presenza di privati nella gestione del servizio รจ piรน forte che altrove e le tariffe sono da tempo le piรน alte dโItalia.
A Firenze, Arezzo, Pistoia, Grosseto o Prato le bollette superano i 460 euro e sono aumentate in 5 anni di circa il 30% nonostante il livello di dispersione sia rimasto uguale o addirittura peggiorato. Esistono anche isole felici dove lโacqua costa poco e il servizio รจ efficiente. Valga lโesempio di Cremona, Trento o Milano. Nel capoluogo lombardo il servizio รจ in mano pubblica, quasi tutta lโacqua arriva a destinazione e la bolletta di 123 euro rimane tra le piรน basse dโItalia.
[URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/05/08/tariffe-dellacqua-negli-ultimi-anni-lecco-incrementi-maggiori/222645/[/URL]
