Mar. Nov 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Sportello Innolabs Elba da Sportello Innolabs Elba pubblicato il 8 Maggio 2012 alle 19:03
FORUM "VERSO UNA CRESCITA INTELLIGENTE, SOSTENIBILE ED INCLUSIVA DEL SISTEMA INSULARE TOSCANO" Martedì 15 maggio, ore 14:30, presso il Centro Congressi De Laugier, Portoferraio- Isola d'Elba I sistemi insulari presentano caratteristiche e tipicità comuni e permanenti, che li distinguono nettamente dalle zone continentali. Grazie all'articolo 174 del TFUE, le aree insulari hanno ottenuto il riconoscimento degli svantaggi concreti che le caratterizzano, e che richiedono specifica attenzione. La definizione di una strategia di sviluppo coerente con i modelli di “Intelligenza territoriale”, “Sostenibilità ambientale” ed “Inclusione sociale” proposti nella strategia “Europa 2020” è l’obiettivo da perseguire per assistere la coesione e la competitività delle Isole della Toscana. “Collaboriamo insieme per programmare il futuro delle nostre Isole” “ARCIPELAGO 2020” “Assistere lo sviluppo di un’economia insulare basata sull’innovazione, più efficiente e competitiva sotto il profilo delle risorse, in grado di favorire l’occupazione e la coesione sociale”. PROGRAMMA 14:30 15:00- Saluti delle Istituzioni Roberto Peria (Sindaco del Comune di Portoferraio) Paolo Nello (Direttore dei Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Pisa) FORUM "ARCIPELAGO 2020"- Interverranno: Albino Caporale (Regione Toscana) Carlo Andorlini (Regione Toscana – Programma “GiovaniSi”) Mauro Parigi (Comune di Portoferraio) Salvatore Masia (Provincia di Sassari) Marco Magnarosa (Consorzio CUBIT) Aldo Iacomelli (CIRPS – Università di Roma “La Sapienza”) Tommaso Pucci (Progetto “Mattone Internazionale” – AOU “Meyer”); Ermanno Bonomi (Rete di Imprese-­‐CORE) Seguirà la tavola rotonda “Arcipelago 2020, programmiamo il futuro delle nostre Isole” Da segnalare, per i ragazzi elbani, la presenza di Carlo Andorlini del Programma “GiovaniSi”: il programma promuove opportunità di tirocini, casa, servizio civile, fare impresa, lavoro, studio e formazione, in modo da favorire l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro e delle professioni.
... Toggle this metabox.