Signora Roselba, nel Suo post alcune esternazioni non corrispondono al vero:
il Comune ha sostenuto l'iniziativa "Le Vie delle Essenze" che prevedeva in base ad un progetto approvato dal Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, la manutenzione di 2 sentieri ( Colle > Galenzana e La Foce > Fonza)
Dopo l'aggressione agli escursionisti a Pasquetta, il Comune ha immediatamente attivato tutte le procedure con gli Enti e le Forze dell'Ordine.
Ufficio Tecnico, Polizia Municipale, Corpo Forestale dello Stato Carabinieri hanno congiuntamente rimosso per 3 volte consecutive fino a questo momento le recinzioni abusive posizionate sul sentiero, contestualmente ad ogni sopralluogo corrispondono atti di vario tipo.
Credo che questo sia uno dei pochi casi in Italia dove in tempi ragionevolmente brevi si arriva alla soluzione di un "caso" e che durante un'escursione si ha nel giro di pochi minuti l'intervento deciso e risolutore degli enti competenti ( che riaprono il percorso, sequestrano gli ostacoli, permettono lo svolgimento della manifestazione...e ovviamente denunciano chi compie il reato).
Oggi il sentiero รจ aperto e fruibile, questa mattina la Quinta Elementare di Marina di Campo ha percorso il Sentiero dei Rosmarini ed era presente durante tutta l'escursione un Assessore campese.
Stia tranquilla che questa Amministrazione รจ presente e non sarร la guerra di Umberto.
Arriveremo fino in fondo a questo caso e mi auguro che altre Amministrazioni isolane e non, seguano questo esempio.
NON ESISTONO SENTIERI PRIVATI.
Cordialmente a disposizione,
Andrea Giusti
