QUESTO NON CI CAPISCE UNA ACCA, PER NON DIRE ALL'ELBANA UNA S.....!!!!
DOPO SEI MESI IL GRANDE TECNICO HA BISOGNO DI TECNICI PER TAGLIARE LE SPESE!!!!
FRA CUI LO ZIO "AMATO" UNA ALTRA FACCIA DI TOLLA DA 29000 VENTINOVEMILA EURO MESE PENSIONE.
VERGOGNA, DA LETTORE DI TOPOLINO MEGLIO LA BANDA BASSOTTI.................
NON NE HA AZZECCATA UNA, NON C'E' UN SOLO INDICATORE MIGLIORATO DA QUANDO TUTTI ERANO CONVINTI CHE BASTAVA MANDARE VIA IL PEDOFILO PERCHE' TUTTO CAMBIASSE.
UNA INDECISIONALITA' E A QUESTO PUNTO INCOMPETENZA PALESE CHE VORREBBE ESSERE RIPAGATA DA GALANTUOMO, CHIEDENDO SCUSA AGLI ITALIANI E TOGLIENDOSI QUELLA ARIA DA SAPUTELLO PRONTO AD INSEGNARE L'ECONOMIA TEORICA MA INCAPACE DI APPLICARLA REALMENTE, PERCHE' LE TASSE NON SONO SIA BEN INTESO RISPARMIO MA MAGGIORI ENTRATE.
IL TECNICO HA SFORNATO UN RISANAMENTO CON RISPARMI DI 4,2 MILIARDI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La pazienza e tolleranza degli italiani che lavorano รจ davvero al limite, decenza vuole chi fallisce il proprio compito chieda scusa e vada a casa, se dobbiamo amministrarci da soli, รจ certo, facciamo di meglio di uno sfigato che si atteggia a professore di tutto, di politica, economia, etica, moralitร , mentre anche egli (lui) sguazza nel benessere e impone miseria.
E SE VUOLE UN SUGGERIMENTO SU COSA DEVE TAGLIARE, MI SERVE LA SUA EMAIL, SARO' LACONICO!!!!
ELBIVORO
Sprechi, Monti allo sbando!!!!!
Sos sul sito del governo: cittadini, diteci dove tagliare.
Sul sito ufficiale del governo, l'esecutivo chiede ai cittadini di segnalare sprechi, suggerire i tagli e aiutare i tecnici a completare il lavoro di ricerca delle spese inutili.
Non bastava il balletto sui tagli, la nomina del super commissario Bondi e dei consulenti Giuliano Amato e Francesco Giavazzi. Adesso, sulla revisione della spesa pubblica il governo Monti si affida ai cittadini.
Monti chiede suggerimenti via web ai cittadini......
Dopo il varo della bozza del decreto legge, che prevede un risparmio di 4,2 miliardi di euro, sul sito del governo campeggia il logo della spending review. Basta un clic per giungere alla pagina illustrativa del decreto e per accorgersi della richiesta di aiuto dell'esecutivo.
"Tutti i cittadini, attraverso il modulo โEsprimi la tua opinioneโ, hanno la possibilitร di dare suggerimenti, segnalare uno spreco, aiutando i tecnici a completare il lavoro di analisi e ricerca delle spese futili", si legge sulla pagina ufficiale del governo.
Insomma, per capire dove tagliare e per aiutare i professori ad analizzare e trovare le spese inutili c'รจ bisogno del parere tecnico dei cittadini. Che attraverso un modulo, indicando nome, cognome e indirizzo mail, potranno dare lezioni di spesa pubblica.
