Mi sorge un dubbio quindi faccio una domanda, ovviamente se qualcuno sa rispondermi, ma riguardo le norme di sicurezza e tante altre cose, ma nell approdo turistico di porto azzurro , chi ci lavora a quale livello sono? se succede qualcosa come la mettiamo, non hanno una cassetta di primo intervento pronto soccorso, non hanno un defibrillatore , non hanno brevetti per non parlare chissa' se e' gente che ha fatto un po di navigazione . ma la professionalita? un altra cosa visto che il porto vige il divieto di ormeggio, praticamente risulta ancora un cantiere e/o non c e' agibilita' sara' il caso di tansennarlo all'entrata con delle vere transenne? se qualcuno si fa male come si mettera' la cosa' dovremmo pagarlo come stiamo pagando anche i 4000 euri riguardo la causa del'' assessore? e che cavolo possibile che deve cadere sempre tutto sulle spalle di noi cittadini.
