Mi raccontano che un candidato della lista insieme continui a ripetere in giro alcune inesattezze riguardo le scelte fatte dall'Amministrazione uscente, e siccome sono consapevole che la menzogna reiterata viene poi assunta come veritร รจ bene precisare che:
BUGIA n. 1 - le "lucine" sulla muretta sono costate 77.000 โฌ; non รจ vero, quella cifra รจ stata spesa per la messa a norma delle linee della pubblica illuminazione di Scali Mazzini, Piazza della Vittoria, Via Dussol, Via Cavour, Via del Cotone, Via Zara, Via Garibaldi, Via Roma, Via del Cotone, Vicolo della Soda, Via Pavoni, Via XX Settembre e Viale Cerboni, compresi materiali, sostituzione dei cavi e posa in opera. A questo si aggiungano anche il quadro elettrico della cabina di pubblica illuminazione della Soda e TUTTI I CORPI ILLUMINANTI FORNITI DA TARGETTI -al prezzo di costo grazie ad una convenzione che ne pubblicizzasse il nome nella comunicazione istituzionale- del campanile e della Chiesa di Santa Chiara, del Monumento ai Caduti di tutte le guerre, degli scogli e dello scalo del Cotone, degli scogli dell'Omo, di via del Cotone alto, della Torre Appianea e di quelli ancora da montare dei palazzi di Piazza Vittorio Emanuele. La somma di cui vi parlo non tiene invece conto della progettazione della rete che ci รจ stata fornita gratuitamente, e come da contratto, dalla societร E.S.Co. Tuscia che gestisce l'impianto di pubblica illuminazione.
BUGIA n. 2 - metร delle bicicette del bike-sharing sarebbero state rubate; non รจ vero, sono TUTTE conservate presso il capannone del Comune e saranno rimesse in attivitร con l'inizio della chiusura pomeridiana e serale del lungomare. Neanche una bicicletta รจ stata smarrita o rubata. E chi volesse vedere confermata questa notizia non ha che da chiedere e sarร prontamente accompagnato dal personale dell'ufficio polizia per verificare con i propri occhi e contarle una ad una.
BUGIA n. 3 - diminuiscono i turni di raccolta dell'indifferenziata dei cestini da parte di ESA s.p.a. con riduzione di personale stagionale e di ore di servizio per il personale a tempo indeterminato; non รจ vero, anzi, il risparmio ottenuto dal Comune per aver superato il 45% di raccolta differenziata ed il mancato obbligo di pagare l'odiosa ecotassa alla Regione -equivalente a circa 90.000 โฌ- sarร prontamente reinvestito in parte per lo svolgimento di nuovi servizi da quantificare con la Direzione di ESA -chiedete pure conferma a loro- ed in parte defalcato dalla TARSU a vantaggio di tutta la comunitร : paradossalmente, esattamente il contrario di quanto quel giovane baldo va dicendo in giro.
A totale disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento e precisazione.
Andrea Ciumei
