Mer. Nov 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Rossi: "abbiamo giร  individuato l'area" da Rossi: "abbiamo giร  individuato l'area" pubblicato il 29 Aprile 2012 alle 12:02
Pronto il progetto di Renzo Piano Massa sarร  la prima ad applicarlo MILANO - L' ospedale del futuro, quello che dovrร  portare la sanitร  italiana a livelli di eccellenza, รจ giร  nato. Almeno sulla carta. L' architetto Renzo Piano, che aveva ricevuto l' incarico dal ministro della Sanitร  Umberto Veronesi, ha terminato il suo lavoro: il progetto di massima verrร  consegnato il prossimo mese alle Regioni che vorranno realizzarlo. A battere tutti sul tempo sarร  la Toscana: il primo ospedale modello sorgerร  a Massa. ยซAbbiamo giร  individuato l' area - dice l' assessore diessino Enrico Rossi -. Tempo un anno dalla consegna del progetto e saremo pronti a partire con i lavoriยป. L' ospedale dovrร  sorgere in un' area verde, in periferia, ma dovrร  godere di buoni collegamenti con il centro. ACCETTAZIONE - Metร  ospedale, metร  albergo. L' area che concentra i maggiori contenuti innovativi sarร  l' accettazione. Basta con gli ingressi spogli: l' ospedale avrร  una vera e propria hall, con bar, ristorante, edicola e piccoli esercizi commerciali. ยซIl primo contatto con l' ospedale deve essere rassicuranteยป, si legge nella relazione stesa dalla Commissione di studio per l' elaborazione del nuovo modello di ospedale. Molta attenzione verrร  data al servizio di informazione. I tempi per l' accettazione dovranno essere rapidi. LE STANZE - I posti letto complessivi saranno 440, suddivisi fra pazienti acuti, day hospital e convalescenti. I tempi medi di degenza saranno brevi: tre giorni. Ogni unitร  avrร  un massimo di 30 pazienti. Le stanze, di circa 25 metri quadrati, saranno singole e potranno accogliere un accompagnatore. Ci sarร  il bagno privato, il telefono, la tv e la cassaforte. CONVALESCENZA - Accanto all' edificio riservato alle terapie, ne sorgerร  uno secondo che rappresenta una vera novitร  per il modello italiano. Al suo interno troveranno ospitalitร  i parenti dei degenti che vengono da lontano, ci sarannno le residenze di medici e operatori ospedalieri, una foresteria per ricercatori e docenti e inoltre 104 posti letto ยซcon valenza medica fortemente attenuataยป, riservati ai pazienti in convalescenza. Altra novitร  il Pronto soccorso, che verrร  concepito come un ยซospedale nell' ospedaleยป. Dovrร  essere autosufficiente, o comunque non dovrร  mai mettere in crisi cone le sue emergenze l' organizzazione complessiva dell' ospedale. Avrร  sei ambulatori, un' astanteria con venti posti letto (in camere doppie) una radiologia, una sala gessi e una ยซemergency roomยป con tre postazioni. (13 ottobre 2000) - Corriere della Sera [URL]http://archiviostorico.corriere.it/2000/ottobre/13/Pronto_progetto_Renzo_Piano_Massa_co_0_0010134343.shtml[/URL]
... Toggle this metabox.