Mer. Nov 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
dreamer da dreamer pubblicato il 26 Aprile 2012 alle 16:45
X la qualitร  delle acque Ho scritto piรน volte che se le analisi venissero fatte come dico io , probabilmente mezza isola non sarebbe balneabile. La costa da Portoferraio a Capo Vite in estate con il maestrale ha una sospensione oleosa di 30/50 cm proveniente con ogni probabilitร  dalle sentine dei traghetti, ma basta fare i prelievi con lo scirocco e tutto vร  a posto. La condotta sottomarina di Nisporto con la corrente di ponente e quella di Cavo con quella di levante riportano tutto a terra , ma basta fare le analisi quando non c'รจ vento e corrente e tutto funziona. Sul fondo del mare fino alla batimetrica dei 25/30 mt c'รจ uno strato di pulviscolo verdastro che ha ricoperto i colori belli che c'erano una volta ed ucciso tutte le forme di vita , dalle spugne agli spondili, dalle ogliole alle gnacchere, dal coralligeno alle gorgonie. Sono sparite anche le patelle , i favolli, i paguri e le granite , ma c'รจ qualcuno che ci racconta che vร  tutto bene e noi lo stiamo ancora a sentire. L'ho giร  scritto ripeto, ma una volta , prima di morire ,mi tolgo la soddisfazione di prendere dieci campioni come dico io e farli analizzare a mie spese , poi pubblico tutto, aspetto la querela e comincio a divertirmi.
... Toggle this metabox.