Mer. Nov 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
X le compagnie di navigazione da X le compagnie di navigazione pubblicato il 25 Aprile 2012 alle 18:58
Visto che anche l'IMU che verrร  pagata dai non residenti ma proprietari di seconde case consentirร  , non ho ancora capito in che modo, di non sborsare nulla come tasssa di sbarco o di soggiorno , mi chiedevo perchรจ le compagnie di navigazione non pensano di incentivare il turismo fiacco e povero di questi periodi di crisi consentendo prezzi agevolati e scontati dei traghetti per i proprietari di seconde case non residenti. Tali proprietari sono molti e i molti che conosco hanno ridotto le loro trasferte all'Elba appunto anche per il caro traghetti . I biglietti infatti anche se non sono aumentati, sono cari e pesano nell'insieme di tutti gli altri aumenti tra benzina , autostrade , costo della vita in genere e ovviamente le 10 o 15 tasse aggiuntive di Monti . Non ho capito come faranno i comuni a non far pagare la tassa di sbarco a chi paga l'IMU ma non รจ residente , specialmente se questi farร  i biglietti via internet , ma credo che comuni e compagnie di navigazione dovrebbero impegnarsi e incentivare il turismo dei proprietasri seconde case che , ahimรจ , sono costretti a tornare ma purtropo tornano e spendono se ci saranno le condizioni per farlo e torneranno piรน spesso se invogliati nel modo adeguato e tra l'altro anche corretto con sconti mirati , senza costringere tali proprietari a diventare falsi residenti per far quadrare i bilanci oppure ad affittare in nero per neutralizzare le tasse .
... Toggle this metabox.