Mer. Nov 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Romana 7G da Romana 7G pubblicato il 25 Aprile 2012 alle 15:34
In un post recente chiedevo, ironicamente e provocatoriamente lumi a chi fosse in grado di dare indicazioni su chi sarebbe stata applicata lโ€™IMU ed i costi. Ovviamente nessuno poteva essere in grado di farlo. Oggi, finalmente, dopo lโ€™approvazione definitiva, ci si rende conto che al solito sono state esentate le โ€œFondazioniโ€ Bancarie, i Sindacati e Fondazioni Politiche (ex PCI 2.500 immobili, ex AN 700 immobili, ex DC, varie branchie, vallo a sapere quanti, ecc.. eccโ€ฆ) immobili blindati nelle vere โ€œCassefortiโ€ di Famiglia, create ad hoc, per solo tale precipuo scopo. Sono i risvolti nascosti nelle pieghe dellโ€™ultimo decreto, che preoccupano. In buona sostanza, se il gettito previsto non sarร  raggiunto, il Comune stesso, per sopravvivere, potrร  imporre lโ€™aliquota maggiorata dellโ€™IMU, sulle case sfitte presenti sul territorio, classificate come II case. Quanto costerร  allโ€™Italia tutta ma allโ€™Elba in particolare, tale ricatto? Esempio: Un genitore permette ad un figlio di usufruire di un tetto, magari acquistato con mutuo ed anni di sacrifici. Il figlio non pagherร  affitto, ma la casa, risultando sfitta, sarร  soggetta al pagamento di affitto allo Stato. I benefici della I Casa, verranno applicati una sola volta ai coniugi regolarmente sposati, su una sola abitazione, pure in presenza di residenze diverse, obbligati a volte a farlo per ragioni di lavoro. Ma i cosiddetti conviventi? Si sa, il matrimonio รจ una catena, per Equitalia, Pensioni e redditi ora anche per lโ€™IMU. Perchรฉ poi lamentarsi se i matrimoni sono in calo e le separazioni, a volte fittizie, aumentano? Per non parlare dellโ€™IMU bis o tassa di scopo. Carino vero? Chissร  se anche quel โ€œmezzo marinaioโ€, ancora convinto di andare a dritta, finalmente si renderร  conto di aver perso completamente il senso dellโ€™orientamento. Pare se ne siano resi conto anche la Corte dei Conti, la Banca dโ€™Italia ed il nostro beneamato Presidente, che improvvisamente svegliatosi comincia a preoccuparsi delle impreviste reazioni e dellโ€™antipolitica crescente. Non stiamo pagando il prezzo della Democrazia e della Politica. Solo quello del potere. Non vivo di politica, mai fatto, tantomeno dei rimborsi elettorati, a differenza delle vecchie e nuove stelle, che a gran voce, trincerandosi dietro una autoreferenziale diversitร , solo โ€œsuppostaโ€ mai conclamata, illuminano dโ€™immenso il Cielo dโ€™Italia.
... Toggle this metabox.