Mer. Nov 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Un grazie alla prescrizione bipartisan da Un grazie alla prescrizione bipartisan pubblicato il 24 Aprile 2012 alle 8:28
Rifiuti in Campania, arriva la prescrizione anche per lโ€™ex governatore Bassolino Al maxiprocesso in corso dal 2008 nellโ€™aula bunker del carcere di Poggioreale restano in piedi una decina di capi di imputazione, tra cui truffa, frode in pubbliche forniture e traffico illecito Eโ€™ il giorno della prescrizione per gli imputati del disastro rifiuti in Campania. La quinta sezione del Tribunale di Napoli, collegio presieduto da Maria Adele Scaramella, di sua iniziativa e senza richieste specifiche da parte degli avvocati difensori, ha dichiarato prescritti 18 capi di imputazione del maxiprocesso sui presunti illeciti nella gestione del ciclo dei rifiuti in Campania e sulle presunte anomalie nel contratto di appalto tra la Regione Campania e Impregilo. Tra i 28 imputati, tra ex politici, ex commissari straordinari dellโ€™emergenza ed ex vertici della Fibe-Impregilo cโ€™รจ anche lโ€™ex Governatore della Campania, Antonio Bassolino. Il suo legale, Giuseppe Fusco, ha chiesto al Tribunale una pronuncia di assoluzione piena per il suo assistito. La stessa richiesta che รจ stata avanzata anche da altri avvocati per le posizioni dei loro clienti. Il Tribunale le ha rigettate tutte, lasciando lโ€™ombra della prescrizione per diverse vicende di falso e abuso risalenti ai primi anni 2000. Restano in piedi una decina di capi di imputazione, i piรน gravi: truffa, frode in pubbliche forniture, traffico illecito di rifiuti e per Bassolino, che รจ stato commissario straordinario per lโ€™emergenza dal 2000 al febbraio 2004, unโ€™imputazione di falso piรน recente e non ancora prescritta. Almeno per il momento. Il processo in corso dal 2008 nellโ€™aula bunker del carcere di Poggioreale non รจ un modello di velocitร  della giustizia. Tra lungaggini e i necessari approfondimenti di una inchiesta laboriosa e complicata โ€“ le carte delle indagini riempiono cento faldoni per 140mila pagine di atti, 549 comuni parti offese โ€“ era chiaro sin dallโ€™inizio che molti reati si sarebbero prescritti. Probabilmente la prescrizione tornerร  a comparire prima della fine del dibattimento di primo grado, slittato ai primi mesi del 2013. Altrimenti, quasi certamente, scatterร  nei successivi gradi di giudizio. Nonostante la tenacia del pm Paolo Sirleo, che pur essendo stato trasferito presso unโ€™altra Procura, รจ rimasto a celebrare questo processo. Al momento รจ in corso lโ€™esame dei testi della difesa. La prossima udienza รจ in calendario il 14 maggio.
... Toggle this metabox.