caro wweebb,
stiamo pagando il conto di 40 anni di vacche grasse finiti nel giro di 3 o 4, dal 2003 ci siamo sgonfiati come un soufflรฉ.
Orbene, inutile piangersi addosso.
Ci vuole un po' di analisi e tanto cambiamento di approccio e mentalitร .
Valutiamo le soluzioni e chi debba muovere i primi passi:
siamo alla vigilia di 5 elezioni amministrative, questo offre lo spunto per ripianificare almeno il 2010.
Per prima cosa avere 5 sindaci che spieghino che la curva della crescita economica basata sull'aumento dei posti letto รจ da rivedere (cari immobiliaristi e proprietari di terreni, se lasciate qualcosa da costruire anche ai vostri nipoti gli farete comunque un bel regalo).
Avere poi anche assessori al turismo competenti non sarebbe una cosa sbagliata.
Se nulla cambia a questo giro, per colpa dei cittadini e degli imprenditori del comemrcio e del turismo, sono loro che daranno il mandato ai sindaci, possiamo tranquillamente mettere il cartello "vendesi" su tutto.
Niente tessere o fumo negli occhi dei simboli partitici. Basta prendersela con il Parco o con Onorato per non guardare in casa propria.
Anche senza Parco e con tariffe diverse la crisi ce la saremmo beccata lo stesso...
Visto che esiste una "filiera"... chi controlla?
Stiamo facendo la fine dell'Italia con il cambio dell'Euro. Tutti a metterlo in quel posto all'altro per un paio d'anni. Dopo un po' ci siamo svegliati con il doppio dei problemi economici di prima.
Qui ci vogliono 5 sindaci svegli e 5 assessori competenti.
Si cominci a fare un po' di autocritica e pulizie di casa, poi si discuta onestamente di trasporti con regione e armatori e compagnie aeree, e penso che un territorio come l'Elba non abbia bisogno di tanto per poter invertire la rotta.
Di ineluttabile, oltre la morte, c'รจ il cambiamento... senza cambiare ingredianti della ricetta non cambierร nulla.
Ogni singolo ingrediente si faccia l'esamino: l'albergatore e il commerciante, se lo faccia pure il politico locale o l'armatore e qualche funzionario della Provincia o dello Stato (APT, Parco, Autoritร Portuale ecc...)... e se lo facciano bello grosso anche i consulenti esterni degli enti locali: storici-filosofeggianti, demografi statistici e urbanisti.
Ma senza amministratori nuovi o almeno senza chiari e diversi programmi, da realizzare e non solo da presentare in campagna elettorale, non cambierร nulla!
Il peggio sarebbe avere "finti nuovi" amministratori con "veri vecchi" programmi... e ogni riferimento a Campo con un "saldo abitativo da pareggiare" (leggasi circa 8/900 appartamenti) รจ puramente casuale!
Saluti
Paolo
p.s. ah, dimenticavo, caffรฉ e brioche al banco a Firenze costano tra 1,70 e 2 euro.
Ma quanto costano invece una casa Peep a Firenze e una a Marina di Campo?
