Gio. Nov 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Giovanni Muti da Giovanni Muti pubblicato il 20 Aprile 2012 alle 13:28
RISPOSTA A DREAMER Caro Dreamer Tu non metti molta carne al fuoco, come sembra, tu ne metti troppa. Non solo, e poi gli ingredienti hanno tempi di cottura diversi. Alcune cose che dici sono condivisibili da tutti: avere un’amministrazione pubblica che funzioni; avere un isola dove il turista ritorni perché è trattato bene, dove gli artigiani non ti prendano per il collo, dove le imprese siano competitive, dove i piani urbanistici impediscano di tagliare ettari di bosco per fare casette ecc. E si potrebbe aggiungere tante altre cose. Tante quanti possono sono le legittime aspettative della gente. Chi non sarebbe d’accordo? I problemi nascono quando si incomincia a scendere nel concreto e vedere come si impedisce,per esempio la distruzione delle colline con il cemento. Tu pensi che si possa fare con il comune unico? Io penso di no e ti dico perché perché. Questa è un’idea di chi ha avuto le maggiori responsabilità nella distruzione proprio di quelle colline ricoprendole di cemento. Sto parlando, solo per fare un esempio, di Rio 2, della cementificazione di Bagnaia e Nisporto. Le carte che hanno permesso la distruzione legalizzata di parte di quelle zone portavano le firme del Comune, delle Provincia e della Regione, tutte a direzione Partito democratico. Per capirsi: è come se tu volessi salvare le galline dando la chiave del pollaio alla volpe. Attenzione, chiariamo: se la Regione fosse stata in mano al Pdl sarebbe stata la stessa cosa se non peggio. L’organizzazione politica in questo non c’entra nulla. C’entrano gli interessi giganteschi in gioco, per i quali gli stati possono addirittura scatenare guerre. E il territorio dell’Elba produce ricchezza come se nel sottosuolo ci fosse petrolio. Tutti vogliono metterci le mani. I pirati cementificatori passano prima dai palazzi fiorentini e livornesi e quando arrivano qui i nostri amministratori non devono fare altre che ubbidire. Anche se gli elbani cambiassero mentalità cambierebbero poco. E allora cosa si può fare. Innanzi tutto cercare bene di capire, senza condizionamenti ideologici o partitici, e non fermarsi alle apparenze. Per fare questo bisogna studiare bene i problemi, capirne i risvolti, le zone d’ombre che non emergono ecc. In questo modo è possibile anticiparne gli effetti negativi e limitare danni Se non ti vuoi bagnare devi saper leggere i segnali del cielo uscire con l’ombrello. Se i segnali lo li sai leggere, ti bagni come un pulcino incazzarsi non aiuta ad asciugarsi. Per esempio il Movimento Elba 2000 nel 1996 ( l’altro secolo!) cercando di leggere nel cielo politico dell’epoca lo sviluppo di alcuni problemi fece delle previsioni che furono rese pubbliche in articoli e in pubblicazioni. Eccone alcune: l’aeroporto di marina di Campo no funzionerà mai; il Bruciatore del Buraccio è un bidone al veleno ordito dalla regione i cui costi saranno scaricati sulle spalle degli elbani; I traghetti finiranno mano al “ padrone del Vapore che avrà la chiave di casa; Tutti i centri direzionali andranno oltre canale¸ Anche l’spedale sarà smantellato pezzo per pezzo e passerà il canale, così farà anche APT e infine la portauthority metterà una sbarra sul Porto. Abbiamo azeccato tutto, ma a cosa è servito ? A nulla perché chi aveva responsabilità amministrative diceva che erano dei deliri. Adesso che la barca affonda i comandanti in plancia di comando si prendono per i capelli, ma forse è troppo tardi. Almeno su un punto condivido in piena quando dici “Impariamo a picchiare i pugni sul tavolo, a chiamare le cose per nome , a testa alta e non con le mani giunte e la vocina dolce ecc”. Bravo! cosi bisognerebbe fare presentarsi a testa alta e metterci la faccia. Ma tu , caro sognatore, avresti il coraggio di farlo? Secondo me no. Altrimenti ti saresti firmato. Se gli elbani si presentassero a testa alta, ci saresti anche tu ? Ma come è possibile presentarsi a testa alta e rimanere nell’anonimato? Forse ti matteresti una maschera? Insomma le cose, come ho detto prima, sono più complicate di come sembra. Ecco perché andrebbero analizzate una per una e con molta calma. Mi scuso per l’esposizione frettolosa, e anche per averle dato del tu. Solo ora vedo che mi aveva dato del Lei . Mi scusi Giovanni Muti ( Il monello )
... Toggle this metabox.