Gio. Nov 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ALL'UNANIMITA'....... da ALL'UNANIMITA'....... pubblicato il 16 Aprile 2012 alle 18:09
Finanziamento partiti, Alfano-Bersani-Casini: "Abolirlo? Sarebbe un errore drammatico" Lo scrivono Alfano, Bersani e Casini nella relazione alla proposta di legge sulla trasparenza e i controlli dei bilanci dei partiti: "Sarebbe un errore drammatico, che punirebbe tutti allo stesso modo, compresi coloro che in questi anni hanno rispettato scrupolosamente le regole" di Raffaello Binelli - 16 aprile 2012, 19:30 Commenta Un sistema democratico puรฒ vivere senza finanziamento pubblico ai partiti? Il dibattito impazza nel Paese, specie dopo gli ultimi scandali che hanno coinvolto prima il senatore Luigi Lusi (ex tesoriere della Margherita), poi Francesco Belsito, ex tesoriere della Lega. Qualcuno rievoca il referendum del 1993, che abrogรฒ il finanziamento, tornato in vita (fin da subito) sotto forma di rimborsi elettorali. Intanto si apprende che l'ABC, l'asse Alfano-Bersani-Casini, non vuole cancellare i finanziamenti pubblici ai partiti: "Sarebbe un errore drammatico, che punirebbe tutti allo stesso modo e metterebbe la politica nelle mani delle lobby, centri di potere e di interesse particolare", si legge nella relazione alla loro proposta di legge sulla trasparenza dei partiti. I leader della maggioranza che sostiene il governo Monti il 12 aprile scorso hanno firmato, insieme ai capogruppo di Pdl, Pd e Terzo Polo, una proposta di legge che prevede "misure per garantire la trasparenza e il controllo dei bilanci dei partiti e dei movimenti politici". "Il finanziamento pubblico dei partiti presuppone regole certe che garantiscano la trasparenza e il controllo sui bilanci. Questa รจ la strada e bisogna intervenire rapidamente".
... Toggle this metabox.