Gio. Nov 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
IvanodiRio da IvanodiRio pubblicato il 14 Aprile 2012 alle 8:33
La piramide. Caro Elbivoro e Dante vorre rispondervi con un paio di famose citazioni, che a quanto pare sembrano essere ancora valide e per me contribuiscono a spiegare Potere, Stato, casta. In cima alla Piramide, al potere vedo la grande industria e la finanza. ".... Non appena l'operaio ha finito di essere sfruttato dal fabbricante e ne ha ricevuto il salario in contanti, ecco piombar su di lui gli altri membri della borghesia, il padrone di casa, il bottegaio, il prestatore a pegno, e cosi' via. ..." " ... quelli che finora sono i piccoli ceti medi, i picoli imprenditori, i negozianti, gli artigiani e gli agricoltori, tutte queste classi sprofondano nel proletariato, in parte perche' il loro esiguo capitale non basta all'esercizio della grande industria e soccombe quindi nella concorrenza con i capitalisti piu' grandi, in parte perche' le loro attitudini perdono di valore in confronto con i nuovi metodi di produzione. Cosi' il proletariato viene reclutato in tutte le classi della popolazione..." In ultimo caro Dante vorrei farti notare due tue contraddizioni. La prima: prima ci indichi la concertazione democratica, ma in ultimo ti lamenti che senza lotta e piazza non si mantengono ne' ottengono miglioramenti sociali. La seconda: per te i cambiamenti si ottengono con democratiche elezioni. Senza andare troppo lontano nel tempo ti ricordo due recenti referendum; quello sul finanziamento pubblico ai partiti e quello contro la privatizzazione dell'acqua. Sappiamo che molto democraticamente hanno continuato a fare come volevano. La vostra democrazia potrebbe funzionare solo fra equipotenti e ovviamente non lo siamo. cari saluti, Ivano
... Toggle this metabox.