Caro Fabrizio,
una fedele e amatissima auto Mehari รฉ mancata oggi.
Ha scelto un' uscita di scena da grande, come รฉ sempre stata.
Si รฉ dissolta a lato strada in una nuvola di fumo nei pressi del bivio per S.Martino.
Un percorso che seguiva quasi da sola, avanti e indietro da trent'anni, come un vecchio e docile cavallo.
Affidabile fino all' ultimo, ci ha lasciato il tempo di accostare, scendere, afferrare i nostri oggetti personali e allontanarci abbastanza per assistere indenni assieme ad altri alla sua scomparsa.
Oltre ai Vigili del Fuoco e all 'Arma, intervenuti rapidissimamente, voglio ringraziare i molti vicini accorsi che ci hanno offerto la loro assistenza e sincera compassione per quanto accadeva.
Un ciclista, di cui non ricordo il nome e che si รฉ rivelato essere un funzionario fuori servizio, ha datol'allarme e le prime preziose istruzioni per evitare pericoli.
IAlla fine, il Sig. Andrea Bocchi, vedendoci frastornati, ci ha addirittura riaccompagnato fino a casa.
La lunga serie di revisioni superate e i preziosi ricambi originali che l'amico Michele aveva abilmente sostituito in questi anni, mi fanno pensare piuttosto ai denti di qualche topolino primaverile che si sia divertito a mettere a nudo il cavo positivo della batteria.
Ma il motivo di questa specie di 'necrologio' รฉ un altro.
Questa macchinetta era l'unica che mi permetteva ogni giorno ed in ogni stagione di percorrere senza danni la parte abbandonata dell' antica e originale carraia che dalla fine del Settecento e dei grandi lavori comprensoriali, conduceva al magazzino della Famiglia Manganaro, quello trasformato anni dopo in dimora imperiale.
Questa nobile strada, anticamente 'bianca', che conduce verso la foresta demaniale di S.Martino, attrezzata per le scolaresche, e ai sentieri per Colle Reciso GTE, per il solito conflitto di competenze tra enti, รฉ stata completamente abbandonata.
Anzi, viene proibito a chiunque qualunque tipo di intervento !
Il toutvenant che ricopriva la solida struttura a pietre insidiate con bordi e cunette di scolo รฉ stato completamente dilavato.
Ad interrompere la magistrale livelletta a pendenza costante che permetteva ai carri di salire, le acque hanno creato due enormi balzi, dove appunto la Mehari riusciva agevolmente ad arrampicarsi, fino agli ultimi campi e alla cascina piรน alta della Valle.
Fra due anni a Maggio si festeggerร il Bicentenario di Napoleone all' Elba e i duecentomila turisti che ogni anni visitano questi siti si moltiplicheranno.
Questa strada รฉ presente nelle guide di trekking di tutto il mondo.
Mi fermo spesso a parlare con i visitatori e ho incontrato scolaresche intere provenienti da Zurigo, Monaco, dall' Olanda, accompagnati dai loro insegnanti e mappa ben spiegata tra le mani.
Castiglione, Residenza napoleonica, Foresta, Accesso panoramico: perchรฉ dopo i lavori appena realizzati per i fossi non si pensa a restaurare l'intero ambiente di un fattore chiave di attrazione stranoto in tutto il mondo ?
Ecco un omaggio a S.Martino come lo si vede(va!) a bordo di una vecchia Mehari:
[URL]http://www.youtube.com/watch?v=ClHiiI8j5BY[/URL]
Cordiali saluti,
Tuo Pietro
