[SIZE=4][COLOR=darkred]La guerra di Boubacar e musica a Campo[/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkblue]Giornata dedicata alla cultura quella di sabato: lโultimo romanzo di Francesca Caminoli sullo sbarco degli alleati e il Duo Simili in concerto a San Gaetano [/COLOR]
Una giornata allโinsegna della cultura e dellโintrattenimento, con letture e concerti quella organizzata dal Comune di Campo nellโElba con la Pro Loco per sabato 14 aprile. Un appuntamento che vede la presentazione dellโultimo libro di Francesca Caminoli (La guerra di Boubacar, editore Jaca Book, 152 pagine, 10,20 โฌ) e il concerto del gruppo Duo Simili con le loro melodie e tonalitร dal mondo.
Il primo evento in programma รจ alle 17 nella sala consiliare del Comune dove la giornalista e scrittrice Francesca Caminoli parlerร della sua ultima fatica letteraria. La storia ruota attorno alla figura di Boubacar Diop: lui e Gustavine Flaubert arrivano entrambi a Marina di Campo, dove i loro nonni sbarcarono il 17 giugno 1944 in quella operazione Brassard che portรฒ alla liberazione dellโElba grazie alle truppe francesi ma anche senegalesi. Sulla loro strada un monumento in ricordo di quei soldati che furono massacrati appena toccata la spiaggia di Marina di Campo.
Insieme alla ricostruzione storica descritta con grande cura, Caminoli alterna la voce del narratore a racconti in prima persona ed accompagna la recluta Boubacar nello stupore delle scoperte, tra la carneficina dei suoi compagni, la tolleranza e un cuore grande. Da lรฌ entra il gioco il nipote deciso a raggiungere lโEuropa da clandestino, una volta arrivato allโElba incontrerร Gustavine, giovane francese che fa lโinsegnante di snowboard, ama le vette innevate, vive la precarietร esistenziale dei nostri giovani.
Un libro attuale, che guarda al passato, attraverso una spiaggia, quella di Marina di Campo che resta sempre sullo sfondo del narratore.
In serata il secondo appuntamento organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Campo nellโElba. Quello con la musica del Duo Simili con Juliette Du Pasquier e Marc Hรผnsenberger alle ore 21 nella chiesa parrocchiale di San Gaetano. Un concerto gratuito dove i due artisti di origine svizzera accompagneranno il pubblico in un viaggio sulle tonalitร e le melodie dal mondo con piano, fisarmonica e violino.
