[COLOR=indigo][SIZE=5]Considerazioni pasquali per la stagione turistica[/SIZE][/COLOR]
Che la crisi ci sia ognuno ha potuto vederla esaminando le presenze durante il periodo pasquale. La crisi, in generale, ha soprattutto origini nazionali e internazionali mentre la crisi elbana ed in particolare campese รจ originata dall'evento alluvione e quindi da quanto รจ stato fatto e/o non fatto per la ricostruzione e la rinascita. Si parla in pratica di qualitร e tempestivitร di interventi consentiti dalla assegnazione/disponibilitร di fondi.
Pochi i turisti e non sempre gestiti nel migliore dei modi. Alcuni di loro, almeno a Marina di Campo, osservavano vie, strade e immobili con ancora i segni dall'alluvione.
Mostravano i loro sorrisi ma anche delle facce perplesse. Apprezzavano ciรฒ che era stato realizzato e si auguravano di poter vedere Marina di Campo, in giugno-luglio-agosto, completamente rinata con la migliore offerta di servizi e la migliore accoglienza.
Leggendo i giornali che parlavano dell'Elba si รจ parlato di un calo di presenze di circa il 20% in rapporto alla Pasqua 2011.
Ma รจ certo che si sia fatto il massimo e il meglio per poter ottenere il migliori risultati? Ci sono ancora margini di intervento per poter ridurre la tendenza negativa e portare il trend al positivo?
Diamoci da fare!
Facendo alcune attente riflessioni si puรฒ ben dire che non sempre si รจ agito con tempestivitร senza pungolare incessantemente le istituzioni locali, provinciali, regionali e dello Stato centrale. Vi sono stati indubbiamente alcuni ritardi con evidenti carenze.
In pratica i punti critici in paese sono la spiaggia e il mare. La spiaggia va sistemata soprattutto con il rimpascimento e l'escavo nell'area di fronte al Club del Mare mentre per il mare va fatto urgentemente l'escavo nelle tre aree portuali (fronte Bar Marik, fronte Bar da Mario, fronte Laboratorio Locman) e regolamentata l'assegnazione dei posti barca. I bassi fondali danneggiano non solo diportisti, residenti e pescatori ma soprattutto i turisti e i loro mezzi nautici.
Tutti questi interventi, di prima necessitร , devono iniziare con la massima urgenza per poter terminare i lavori entro il prossimo maggio. Ogni piccolo ritardo puรฒ danneggiare il buon andamento della stagione estiva se non danneggiarla fortemente, questo deve essere ben chiaro nella mente dei cittadini campesi ma soprattutto nella mente degli amministratori del Comune di Campo nell'Elba, della Provincia di Livorno, della Regione Toscana, del Governo e dello Stato Italiano.
Alcuni fondi sono stati assegnati ed anche disponibili ma l'impegno riguarda anche i vari aspetti della realizzazione dei progetti. Di altri fondi se ne parla ma c'รจ, ancora tanta confusione
Ovviamente, oltre all'impegno di Comune, Provincia, Regione, Stato e Governo, anche i cittadini, le attivitร commerciali, i servizi turistici e igienico sanitari dovranno impegnarsi al massimo e attrezzarsi per la prossima stagione turistica.
In particolare i negozi, gli alberghi, le agenzie turistiche saranno tutti aperti come l'anno passato? I servizi portuali saranno adeguati e apriranno? I servizi igienico-sanitari saranno appropriati disponendo personale e mezzi qualificati? E il nuovo Piano Spiagge รจ pronto affichรฉ si possano offrire i migliori servizi sull'arenile e per la balneazione?
Inoltre ... per la comunicazione e la promozione si sta ancora insistendo ed operando? Ho potuto rilevare che per ambedue รจ migliorata l'incisivitร e la spinta propulsiva con contatti e inviti ai media, articoli, riprese televisive.
Ognuno, ad ogni livello, si impegni per poter ritornare ai livelli delle ultime stagioni estive. Motivare se stessi e pungolare le istituzioni. Sono necessari grandi sacrifici e grande impegno ma anche grande sollecitudine non solo per la rinascita delle strutture e infrastrutture ma soprattutto delle attivitร e dei servizi. Dobbiamo sentirci tutti responsabili nella realizzazione di tutto questo. La rinascita di Marina di Campo passa attraverso la rinascita dell'economia del territorio con la realizzazione di un nuovo modello di vita basato su uno sviluppo sostenibile e piรน attento alle criticitร umane. Dobbiamo essere tutti coscienti di questo. Il nostro futuro e quello dei nostri figli dipende da ciรฒ che si รจ fatto nei mesi passati e da ciรฒ che faremo nei prossimi mesi.
Ci si impegni di piรน e si faccia meglio!
