Prof Monti, non tornano i conti Borsa a picco, spread schizza
Le tasse non bastano. Milano in picchiata, il differenziale Btp-Bund vicino ai 400 punti. La finanza torna a fare paura
Manovre, tasse, lacrime e sangue non bastano. Italia e Spagna tornano nel mirino della speculazione alla riapertura dei mercati dopo la pausa per Pasqua. Sotto pressione ci finiscono i titoli di Stato nella settimana decisiva per il varo della riforma del lavoro. E cosรฌ il famigerato spread, il differenziale tra i Btp italiani e l'omologo bund decennale tedesco, รจ tornato a salire verso l'alto, toccando in avvio di contrattazioni la quota di 386 punti base, a un passo da quei 400 punti che sembravano orami acqua passata. Quindi un livellamento e il riassesto a circa 380 punti, una cifra che resta da allarme. Il rendimento dei decennali italiani รจ risalito fino al 5,52 per cento. Come detto, in difficoltร anche i Bonos di Madrid, il cui differenziale rispetto alle cedole tedesche ha superato i 400 punti.
Borsa a picco - In affanno anche le Borse europee: all'inizido delle contrattazioni, trascinata al ribasso dal comparto bancario, Piazza Affari perdeva piรน di 1,5 punti percentuali. Intorno alle 9.30, condizionata dall'impennata dello spread, la Borsa di Milano lasciava il 2,22 per cento, maglia nera tra i listini europei che scontano anche il calo di Wall Street dopo i deludenti dati sulla disoccupazione mensile negli Stati Uniti. A Milano tra le banche Unicredit cedeva il 3,8%, Intesa il 3,7%, Bpm il 3,6%, gli altri sugli stessi livelli. Fonsai cedeva il 5,8%, Unipol il 4,2 per cento. Tra le altre blue chip, St perde il 4,1%, Fiat il 3,3%. Positiva Ansaldo (+1%) sulle indiscrezioni di nuove offerte provenienti dalla Cina per una quota nella societร . Tengono, con lievi ribassi, Snam e Terna. A metร mattinata, in scia alle altre Borse europee, Milano limava le perdite attorno ai 2 punti percentuali.
