Gio. Nov 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
La cultura dell'accoglienza da La cultura dell'accoglienza pubblicato il 9 Aprile 2012 alle 13:16
Alcuni turisti entrano in un'agenzia di viaggio e chiedono informazioni su come raggiungere Pianosa. La risposta che ricevono รจ che fino a giugno non c'รจ nessun servizio. Poi, casualmente, in un'altra agenzia scoprono che il servizio che gli interessava รจ attivo anche adesso quotidianamente. Purtroppo per loro non hanno piรน tempo per usufruirne perchรฉ il giorno dopo devono partire. Quanto riportato ci fa capire che c'รจ poca familiaritร  con concetti basilari del fare turismo; incredibilmente, proprio la titolare di questa agenzia ha sempre proclamato pubblicamente di fare un turismo "di qualitร ". In questo caso particolare invece, per ignoranza, invidia o semplice grettezza, la nostra paladina della qualitร  รจ riuscita, alla faccia dell'Equilibrio di Nash e dell'Ottimo di Pareto, a comportarsi in modo tale da arrecare il massimo svantaggio a tutti. Ovviamente abbiamo il massimo svantaggio per il servizio di collegamento per Pianosa e attivitร  collegate (guide, ristorante etc.) perchรฉ i turisti non ne hanno usufruito. Anche per chi ha dato la notizia falsa abbiamo il massimo svantaggio perchรฉ i turisti non si recheranno piรน in quell'esercizio nรฉ per avere informazioni nรฉ, tantomeno per acquistare servizi. In subordine, ma non troppo, anche per il sistema turistico elbano abbiamo dei riflessi di negativitร  perchรฉ l'episodio crea un senso di sfiducia nei confronti degli operatori turistici locali che vengono inevitabilmente associati a standard di comportamento che non hanno nulla a che vedere con una cultura dell'accoglienza che sia minimamente al passo con i tempi.
... Toggle this metabox.