Gio. Nov 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
il Monello da il Monello pubblicato il 9 Aprile 2012 alle 17:22
[SIZE=4][COLOR=green]ATTENZIONE ALLA FAVA BISESTILE [/COLOR] [/SIZE] il Monello Ci sono troppi problemi, neanche la Pasqua รจ riuscita ad alleggerire il clima. Ieri pomeriggio, nel corso della manifestazione pro sanitร  ho incontrato due amici che hanno introdotto un argomento leggero che vi voglio proporre: hanno parlato di fave. Il primo in riferimento alla classe politica locale, quindi qualcosa di sentito e risentito; il secondo, poco piรน tardi, ha introdotto lโ€™argomento collegandolo allโ€™anno bisestile. Ha detto che le fave che nascono nellโ€™anno bisestile nascono alla rovescia. Siccome non capivo in che modo una fava puรฒ nascere alla rovescia , ha aperto il suo cellulare e mi han fatto vedere una foto di un baccello aperto, facendomi notare come, essendo questโ€™anno bisestile, lโ€™attaccatura fosse alla rovescia. Siccome io no mi sono mai preoccupato di sapere come sono attaccate le fave , non ho potuto , come dire, notare la stranezza. Ho chiesto perchรฉ avviene questo , e lui mi ha detto che รจ cosรฌ, e che nel corso di un anno bisestile avvengono cose strane. Mi sono detto che le cose strane avvengono sempre, ma se fosse vero che le fave sono sensibili anche al calendario, oltre a tante altre cose, sarebbe la conferma di come le fave non finiscono mai di stupirci, che siano rannicchiate allโ€™interno dei baccelli o sedute nelle comode poltrone degli enti pubblici. Questa, perรฒ, e anche una conferma di come questo legume si sia guadagnato un posto importante nella cultura popolare. Infatti, lasciando da parte le fave piรน usate nel linguaggio popolare come โ€œla fava di Noeโ€, โ€œ la fava di Aronneโ€ o semplicemente โ€œ la mi favaโ€, non vi รจ dubbio che esistono complessi significati simbolici che, in generale, ci legano certi vegetali ma soprattutto alla fava e alla sua manipolazione. Leggi tutto su [URL]www.elbanotizie.it[/URL]
... Toggle this metabox.