Cari amici
Fermi tutti; non esiste nessuna contrapposizione tra me e Yuri, anzi.
Avete ragione tutti e due: le due location operano in due contesti turistici molto diversi. La mia vive di attrattive artistiche e culturali uniche, in una regione che non ha concorrenti al mondo; la sua vive in unโisola fantastica, con panorami mozzafiato, ma che ha concorrenti in tutto il mondo e queste concorrenti nellโultimi anni sono facilmente raggiungibili ed anche a buon prezzo.
Io credo che questโultima considerazione deve far ragionare gli operatori elbani; io mi sentirei di fare una provocazione: vedere la continuitaโ territoriale in senso inverso, cioeโ avvicinare il piuโ possibile i due contesti territoriali, in modo che lโisola benefici dellโunicitaโ della nostra regione in terraferma.
Unโaltra considerazione: in questi giorni ho dei clienti di Singapore e come tutti i viaggiatori extra-europei viaggiano su circuiti scelti da Tour Operator; il circuito italiano eโ sempre lo stesso: la costa amalfitana, la nostra regione e le Cinque Terre, oltre a Roma, Firenze e Venezia. Ora io mi domando: percheโ le Cinque Terre e non lโIsola dโElba?
Se la nostra isola vuole vivere come sempre delle โmammine con figliโ in vacanze marine, la stagione non puoโ essere al massimo che di 2 mesi.
Dante
