Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Lions Club dell'Isola d'Elba da Lions Club dell'Isola d'Elba pubblicato il 6 Aprile 2012 alle 7:08
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Lions Club Isola d'Elba e Comitato Michele Cavaliere ancora insieme nel Progetto Martina [/COLOR] [/SIZE] Continua stretta la collaborazione fra il Lions Club dell'Isola d'Elba ed il Comitato Onlus Michele Cavaliere, dopo la manifestazione pubblica del 19 novembre u.s., nella quale e' stata annunciata l'iniziativa per la ricerca sui Tumori all'isola d'Elba. Vedremo ancora queste due associazioni gomito a gomito nell'organizzazione di un nuovo importante evento che risponde al nome di Progetto Martina. Si tratta di un service programmato dai Lions Club italiani su scala nazionale per lโ€™anno sociale 2011-2012 che porta proprio il nome di una giovane che qualche anno fa, colpita da un tumore della mammella, ha lasciato un testamento: ha chiesto espressamente โ€œche i giovani vengano accuratamente informati ed educati ad avere maggior cura della propria salute e maggiore attenzione al proprio corpo โ€ฆ perchรจ certe malattie sono rare nei giovani ma purtroppo proprio nei giovani hanno conseguenze molto pesantiโ€. Venerdi' 13 Aprile, a dispetto della scaramanzia, vedra' il suo momento elbano un breve ma importante corso sulla prevenzione dei tumori in relazione agli stili di vita ed alle sintomatologie, rivolto agli studenti delle scuole scuole superiori elbane ITC Cerboni, ISIS Foresi che , con i DS Ceccherini e Battaglini, hanno aderito. Le lezioni saranno cosi' suddivise ore 8,30 - 10,30 istituto tecnico commerciale - studenti presenti circa 80 ore 11,00 - 13,00 licei - studenti presenti circa 60 L'iniziativa dei Lions ha gia' avuto un incoraggiante successo nelle scuole Superiori italiane. Avvalendosi di proiezioni e stampati informativi il dr. Piero Pannuti e la d.ssa Gabriella Smalzi, che hanno gia' fatto analoghe lezioni presso gli altri club della Toscana, tratteranno il tema della prevenzione oncologica in relazione allo stile di vita (fumo, alcool, alimentazione, farmaci, sedentarieta', etc..) , l'importanza di una vigile attenzione alla salute del proprio corpo per una diagnosi precoce , che e' fondamentale per poter intervenire con successo nella terapia. La sinergia fra il Lions Club Elbano , il Comitato Onlus Michele Cavaliere ed un gruppo di Medici, Ricercatori, operatori della Sanita', tra i quali il Prof. Fabrizio Bianchi ricercatore del CNR Epidemiologo Fondazione Monasterio, il Prof. Marcello Camici medico internista dell'Universita' di Pisa, il Prof. Massimo Puccini fisico, ed il Prof. Santi Chillemi ricercatore del CNR, portera' entro la fine del mese di maggio alla costituzione ufficiale di un "Comitato Scientifico per la Ricerca sui Tumori all'Isola d'Elba" , Comitato che si porra' come interlocutore nei confronti dell'Azienda Sanitaria per ottenerne la collaborazione nell'indagne sulle problematiche oncologiche elbane.
... Toggle this metabox.