L'ACQUA POTABILE ALL'ELBA E' UN MIRAGGIO?
Riscontro messaggio 39899 del 2.04.2012 di Osservatore
Vorrei completare, nel mio piccolo, la nota con alcune osservazioni.
Senza entrare in merito della presa in giro (semmai si dovrebbe parlare di responsabilitร che รจ un'altra cosa) non voglio con quanto segue giustificare nulla. Perรฒ alcune cose devono essere messe in chiaro. Effettuare un qualunque servizio pubblico come quello del rifornimento idrico dell'Elba non รจ affatto facile per le particolari condizioni in cui ci si trova. L' "osservatore" dice che sotto il suolo dell'Elba c'รจ molta acqua: E' vero ma con certe condizioni che pongono limiti notevoli. L'acqua c'รจ in certi periodi dell'anno, e cioรจ nei tempi successivi alle piogge. Ma quando non piove da tanto e vista la modesta estensione del bacino imbrifero che alimenta la falda e visti i prelievi, il volume liquido sotterraneo diminuisce man mano e, praticando prelievi intensi, la quota del pelo libero della falda cala sensibilmente e progressivamente. Quando il livello si abbassa oltre ad un certo limite, incominciano a penetrare in falda eventuali acque esterne (come quelle di fogna se presenti) e se la falda cala ancora entra l'acqua salmastra del mare. Quindi prima di parlare di abbondanza d'acqua del sottosuolo elbano bisogna tener presente tutto questo ed altro ancora. Si capisce anche il motivo per cui la qualitร dell'acqua dell'acquedotto cambia da un momento all'altro.
Gli acquedotti elbani non sono alimentati solo dall'acqua del Val di Cornia: vi vengono immesse anche sorgenti di acqua buona, pozzi di acqua alle volte buona ed alle volte cattiva: occorre quindi fare la scelta non facile e variabile di volta in volta. Ci sono pozzi di acqua sempre cattiva che non bisognerebbe mai immettere in acquedotto ma alle volte sembra si debba ricorrere anche a questi.
Quello che occorre ribadire e che ho ripetuto fino alla noia รจ una particolaritร speciale della crisi idrica elbane ed รจ quella della sua durata che ha una caratteristica saliente. La crisi dura al massimo una ventina di giorni durante l'estate e, vista la sua brevitร , c'รจ un mezzo facile facile e sicuro sicuro per vincerla: immagazzinare durante l'abbondanza un quantitativo sufficiente di acqua potabile e conservarla per coprire detto breve periodo di crisi. Questo va detto e ripetuto perchรฉ รจ senz'altro questa la soluzione.
