Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Acqua : cosa fare da Acqua : cosa fare pubblicato il 2 Aprile 2012 alle 9:50
Leggo questo interessantissimo sito da sempre e credo di aver capito da chi scrive in modo palesemente competente che l'elba รจ molto ricca di acqua nel sottosuolo ( Campo รจ addirittura su una bolla idrica gigantesca ) mentre l'altro versante quello del monte Capanne รจ altrettanto ricca di fonti e sorgenti. Questa affermazione รจ constatabile dalla vegetazione dell'isola molto ricca e verde e quindi , come altri , propongo una mia idea, semplice o banale ma fattibile: 1) scavare pozzi da tutte le parti , anche in casa di privati , perchรจ l'acqua รจ un bene pubblico( il proprietario del terreno che ospita il pozzo avrร  acqua ed impianto gratis ); 2) costruire almeno due impianti dissalatori nei due versanti elbani , realizzati modulari in modo da poterli tenere in stand by in inverno ed attivarli in estate quando arrivano i turisti; 3) realizzare un sistema di raccolta delle acque piovane , non laghetti , ma di capacitร  adeguata per fronteggiare gli arresti impianti per disservizi o manutenzioni ; 4) interconnettere il tutto con l'acquedotto sottomarino che puรฒ rimanere attivo con contratti piรน flessibili di fornitura , previa sistemazione degli impianti abbattitori di boro ed arsenico . Perchรจ l'ASA o l'ESA non saprei , non prova a riflettere su queste idee e fornisce delle risposte sul blog fornendo risposte tecniche puntuali e indicando le strade non percorribili con motivazioni chiare per tutti ? Oppure si deve concludere che il problema dell'acqua รจ un enorme bluff dove qualcuno ci sguazza e si arricchisce?
... Toggle this metabox.