Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
G.Muti da G.Muti pubblicato il 1 Aprile 2012 alle 16:38
DUE PAROLE IN DIFESA DI GINO BRAMBILLA Ho letto e ho apprezzato molto la leggerezza con cui il professore Zecchini ha denunciato il plagio subito da Gino Brambilla. Conosco Gino da una vita e ogni volta che ci incontriamo ,gira e rigira, il discorso finisce sugli Etruschi. Io ascolto, aiutato dallโ€™ affetto, visto che a volte ho difficoltร  a seguirlo: appartenendo , colpevolmente, a coloro che non hanno mai fatto nulla in questo settore. So perรฒ cosa ha fatto lui per averne parlato con professori stranieri venuti allโ€™Elba per seguire certi esperimenti che lui faceva con forni etruschi. Il professor Zecchini giustamente denuncia il colpevole disinteresse di quasi tutti gli elbani. Eโ€™ questo fa risaltare la passione che questโ€™uomo , che viene dal nord, ha sempre auto per questa materia . Una passione alla quale ha dedicato la sua esistenza . Se nel suo intervento Prof. Zecchini avesse alluso anche a questo aspetto sarebbe stato bello. Certo, questo non lo autorizza a copiare. Io perรฒ, conoscendolo, escluderei che lo abbia fatto consapevolmente . Puรฒ aver fatto confusione, succede. Lo dico per esperienza. Quando ho ricostruito la vicenda degli arresti degli amministratori di Portoferraio( AFFARI E POLITICA ) mi capitava di confondere il materiale che scaricavo dagli articoli della stampa nazionale e locale, con quello che stavo scrivendo . Finchรฉ non ho deciso di usare colori diversi. Ma non so poi se qualcosa non mi รจ sfuggito. Adesso mi viene in mente che Gino รจ andato spesso a parlare di etruschi nelle scuole. Insomma, se ci fossero stati allโ€™Elba una ventina di elbani che avessero avuto anche solamente metร  della sua passione le cose anche in questo campo sarebbero andate in un modo diverso. Giovanni Muti ( Il Monello)
... Toggle this metabox.