Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ventenne da ventenne pubblicato il 31 Marzo 2012 alle 12:52
Caro Zecchini, abbiamo bisogno di persone come lei; che con il suo forte legame con l'isola e le grandi conoscenze in campo archeologico possano far rinascere l'interesse per l'Elba anche a livello storico! Ormai da anni purtroppo si da importanza quasi esclusivamente alle opere Napoleoniche e non si valorizzano affatto i reperti etruschi ( e non solo)! L'ultimo baluardo รจ il museo della Linguella, ma anch'esso entusiasma ben poco! Io sono un ragazzo di vent'anni con la grande fortuna di essere cresciuto in una famiglia molto legata al territorio e grazie a questo mi sono interessato spesso ad opere letterarie riguardanti la storia elbana, che va dagli etruschi alla chiusura delle miniere riesi; ma purtroppo tutte le volte rimango deluso perchรจ trovo ben pochi riscontri a livello territoriale! Com'รจ possibile che praticamente non ci sia un sito archeologico di insediamenti etruschi?? Perchรจ le stesse fornaci facilmente riconoscibili spesso non sono nemmeno raggiungibili con sentieri?? So giร  che la risposta che mi perverrร  sarร  legata in qualche modo a problemi burocratici o politici per mancato interesse, perรฒ da ventenne con molte speranze spero cambi qualcosa!
... Toggle this metabox.