Come se l'aver sfiorato i 2 euro al litro non turbi giร abbastanza gli italiani. Adesso sui portafoglio dei cittadini tornerร a pesare anche la "tassa sulle disgrazie".
La commissione Affari costituzionali di Palazzo Madama ha approvato un emendamento bipartisan al dl Semplificazioni che (re)introduce la copertura dei costi sulle calamitร naturali attraverso lโaumento delle accise regionali sulla benzina.
Si tratta di un aumento automatico. Il fondo imprevisti per le calamitร naturali tornerร , infatti, ad essere finanziato attraverso la possibilitร per le Regioni colpite da una disgrazia di aumentare le accise sui carburanti. La commissione Affari costituzionali del Senato ha infatti approvato - con votazione pressochรฉ unanime - un emendamento di Pdl, Pd e Udc al decreto legge sulle Semplificazioni. La modifica della norma si รจ resa necessaria perchรฉ la commissione Bilancio di Palazzo Madama ha dato parere negativo ai profili di copertura finanziaria della norma introdotta a Montecitorio. Con la cancellazione del meccanismo automatico di finanziamento del fondo per le calamitร naturali era, infatti, venuta meno la copertura economica della norma e, quindi, il fondo statale per gli imprevisti si sarebbe pian piano svuotato delle risorse necessarie, creando problemi per la finanza pubblica.
