Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
x Dreamer da x Dreamer pubblicato il 26 Marzo 2012 alle 10:00
Chi lo fa? Molto semplice, nessuno. Il governo non puรฒ perchรจ il parlamento glielo impedisce in quanto in maggioranza al soldo o al servizio di organizzazioni/lobbies/corporazioni/etc che operano fuori dalla legalitร . Da questo dato di fatto si deve partire per fare certe considerazioni! Il problema chiave, che credo insormontabile per via democratica, รจ l'impossibilitร  di rimettere in sesto la giustizia che purtroppo รจ stata piegata a favore dei corrotti. La possibilitร  di poter fare in modo che con una buona muta di avvocati i processi non arrivino a compimento, da sola, senza considerare le altre ferite mortali inferte allo stato di diritto ed alla legalitร  in genere, costituisce un blocco per gli investimenti produttivi e quindi per la ripresa sia economica che culturale. Non vedi che non si riesce a fare nessun intervento strutturale, ma solo azioni che vanno a rastrellare contanti dalle tasche dei piรน deboli che non contano oramai piรน un caz@o e le cui reazioni non preoccupano nessuno? La finanza non si tocca e la confindustria e la "libera" imprenditoria impone lo smantellamento dell'articolo 18, di un solo punto dell'art. 18 per la veritร  bada bene, perchรจ si deve poter licenziare per motivi economici senza obbligo di reintegro anche se riconosciuti millantati da un giudice. In sostanza licenziare chi si vuole, quando si vuole, insindacabilmente. Quattro soldi, un calcio nel sedere e avanti savoia. Quindi, caro Dreamer, se le carte sono 40, il parlamento non รจ in grado di raddrizzare la barca perchรจ non ha la volontร , o se vuoi possibilitร , di rimettere in sesto la legalitร  e la giustizia. Non vedi che quando qualcuno prova a metter mano a questi problemi, il parlamento ti si rivolta? Il cittadino poi รจ stato educato a non essere intransigente con il corrotto, ma a trovare invence, comunque, un rapporto di convivenza con cieca tolleranza e complicitร , vantando il tutto come capacitร  geniale di sapersela cavare in qualsiasi situazione. La vedo dura, caro Dreamer, ma non per questo si devono tirare i remi in barca perchรจ, i miracoli, anche se non ci credo, sono sempre possibili. Saluti G.R.
... Toggle this metabox.