Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Per Dreamer e Dante da Per Dreamer e Dante pubblicato il 25 Marzo 2012 alle 18:29
Il "Monti vai a casa" era come sempre provocatorio seppure un realistico pensiero, e neppure mio. Ma visto lo ho postato ritengo giusto fare due riflessioni. La prima รจ che quanto Dreamer dice risponde alla mia opinione nei fatti, e qualcosa bisogna fare, sia per frenare i costi altissimi della gestione pubblica, sia per far ripartire un poco di economia, cioรจ spostare una somma "x" dai costi verso le imprese ed i lavoratori. Per l'amico Dante invece vorrei anche assieme fare una disamina dei personaggi e delle forze politiche in campo, e amaramente salvo mia cecitร  non trovare quel soggetto, quella forza, quella coalizione a cui volentieri io e penso milioni di italiani oggi affiderebbero il proprio destino. Mi spiace ma non รจ Monti, per quanto tecnico, per quanto coraggioso, a mia opinione ha iniziato dalla parte sbagliata o perlomeno avverso una sola parte. Peggiorando le cose ed i numeri. L'economia si รจ fermata, i consumi calano vertiginosamente, le imprese e le famiglie faticano a sopravvivere, la tassazione รจ balzata sopra al 50%, il debito pubblico sale!!!! Qui non si tratta di tifoseria o di antagonismo ideologico, aveva ed ha ancora un poco della mia fiducia, ma non basta lo spread a trecento punti, serve rilanciare l'economia. E nepppure credo nell'impellenza di mettere mano all'art.18 se poi si esclude l'apparato pubblico. La rivoluzione popolare semmai dovesse accadere รจ successiva alla disfatta, quindi non nominiamola. I privilegi, gli sprechi, i mega stimpendi, le mega pensioni, i vitalizi, i finanziamenti politici, quelli invece si possono attaccare domani mattina, lo chiedono cinquanta milioni di italiani, Monti ha dietro un formidabile esercito di sudditi tartassati, ma non ha toccato un euro. Napolitano parla a vanvera tutti i gironi, inizi a ridurre il Quirinale da 2200 dipendenti a soli 500 come la Casa Bianca. Chieda con vigore che le auto blu scendano da 80.000 a sole (si fa per dire) diecimila!!! Ad oggi Monti ha accontentato solo le richieste della Merkel, mentre ha distrutto il settore dell'edilizia, il mercato delle auto, il settore nautico, tre cardini importanti della nostra economia, con a cascata migliaia di posti di lavoro, investimenti, mercato. Per poi inchinarsi ai voleri dei politici e di Napolitano rimangiandosi appunto la riforma del lavoro, quella vera, di D'Antona e Biagi giuslavoristi coscienti dell'esigenza di flessibilitร . Convincetemi che sbaglio, e spero abbiate ragione voi. Elbivoro
... Toggle this metabox.