Al Sig. Sindaco di Campo nell'Elba
Se Ella volesse cortesemente spiegarci pubblicamente le differenze tra le procedure di risarcimento danni degli alluvionati di Aulla ( alluvione del 26.10.2011, il 07 novembre Rossi su la Nazione "risarciremo i cittadini che hanno subito danni alle loro case e perso le automobili (oltre 700 censite ad oggi, ndr). La terza fase riguarderร il risarcimento alle imprese che hanno subito danni e che hanno dovuto interrompere la loro attivitร ")
e quelle invece di Campo nell'Elba, come da Ella menzionati:
Vanno Segnini a Rossi : โโ sono rimaste danneggiate 687 abitazioni, 439 veicoli e 223 imprese
Massa Carrara, 7 novembre 2011
Rossi, incontrando la stampa presso la Sala operativa di Aulla, ha definito in 5 punti l'intervento pubblico in Lunigiana. "In primo luogo interverremo per pagare l'emergenza di queste prime settimane, e non saranno poche le risorse destinate a questo scopo. Subito dopo risarciremo i cittadini che hanno subito danni alle loro case e perso le automobili (oltre 700 censite ad oggi, ndr). La terza fase riguarderร il risarcimento alle imprese che hanno subito danni e che hanno dovuto interrompere la loro attivitร . Poi - ha proseguito Rossi - ci saranno da ricostruire le infrastrutture distrutte o rovinate dall'alluvione, e penso in primo luogo agli argini, ai ponti, alle strade. Non ultimo per importanza sarร l'intervento di consolidamento dell'equilibrio idrogeologico della zona, a partire dalla messa in sicurezza delle aree franose e dalla manutenzione delle aree boschive." Per seguire da vicino i lavori Enrico Rossi sarร tutti i lunedรฌ ad Aulla, nella veste di Commissario governativo.
"Nominerรฒ anche un vicecommissario con compiti operativi - ha continuato.
[URL]http://www.lanazione.it/massa_carrara/cronaca/2011/11/07/615132-ottantacinque_milioni.shtml[/URL]
Gimmi Ori
P.S.
la storiella dei mancati soldi erogati dal Governo non ci interessa
